IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dinotavano 1 dintorni 3 dintorno 3 dio 56 dipartimenti 2 dipartimento 3 dipendesse 1 | Frequenza [« »] 57 neanche 57 sè 56 colombo 56 dio 56 fede 56 povero 56 salamanca | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dio |
Parte, Cap.
1 Bibl | di fuoco – Un giudizio di Dio – Il Dantino – La signora 2 Bibl | diamante nero – Raggio di Dio – Il ponte del Paradiso – 3 Lett | cosa fate voi, benedetti da Dio? Non usate il documento? 4 -, I| della notte mi farà bene.~– Dio vi guardi allora; – disse 5 -, I| che dormivano là dentro.~– Dio! – mormorò egli. – Purchè 6 -, I| almeno ho ucciso il re. Dio è grande; fate di me ciò 7 -, II| dirò, signora. Certamente è Dio che v’inspira.~– Ah, ecco 8 -, III| gli abitanti al culto del Dio vero, consacrai l’esistenza. 9 -, III| di me, la benedizione di Dio padre di tutte le creature. 10 -, III| risposi, che la pace di Dio sia con voi; un tozzo di 11 -, III| reale salmista vuol dire a Dio; tu hai steso il cielo sulla 12 -, III| dicevano i miei giudici, se Dio ha steso il cielo come una 13 -, III| nostri pensieri. Ma oggi, se Dio vuole, ho un’ora di libertà. 14 -, III| per la via di ponente. E Dio sa, – soggiunse ella sospirando, – 15 -, III| soggiunse ella sospirando, – Dio sa quante cose diverse si 16 -, IV| mai; quelle vi mandano con Dio senza troppe parole, e le 17 -, V| si credano simili....~– A Dio; – suggerì la marchesa.~– 18 -, VI| veramente intollerabile! Come Dio volle, quella condizione 19 -, VII| anch’essa un’erba del buon Dio; e se il buon Dio ha voluto 20 -, VII| del buon Dio; e se il buon Dio ha voluto che ella fosse 21 -, VII| valenti nel cospetto di Dio e delle Sierras; i quali, 22 -, VIII| sapendosi bella e fatta a quel dio, non ama mostrarsi un po’ 23 -, VIII| naviglio, avremo mestieri del Dio dei venti; non vi pare? 24 -, VIII| cantava spesso la canzone del Dio marino e della principessa 25 -, X| diventerei troppo orgoglioso. Dio mio! ma sapete voi, Beatrice 26 -, XII| giorno nelle sue braccia? Dio mio! quanta viltà si può 27 -, XII| marchesa di Moya. – In nome di Dio, chi era questo tuo gentiluomo? 28 -, XIII| navigatore genovese sia matto, Dio guardi! Ma penso che se 29 -, XIII| Isabella. – Abbiamo promesso a Dio di non deporre più le armi 30 -, XIII| chi è esente da difetti, Dio buono? Quell’ostinato personaggio 31 -, XIII| abbastanza, di mandarlo con Dio.~Ne era dolente Isabella! 32 -, XIII| intrapresa è nelle mani di Dio; sia fatta ogni cosa secondo 33 -, XIV| parole. Il re Ferdinando, che Dio guardi, vorrebbe che io 34 -, XIV| Quelle erano tentazioni. Dio santo! Così viveva la povera 35 -, XIV| qualcuno, per la croce di Dio.... –~La marchesa di Moya 36 -, XIV| Se no, per la croce di Dio che avete invocata, io ve 37 -, XIV| accusarvi al tribunale di Dio, come il più sleale dei 38 -, XIV| schiatto, per la croce di Dio!~– Voi bestemmiate, don 39 -, XV| vedremo, con l’aiuto di Dio, di far qualche cosa per 40 -, XV| commettendosi alla custodia di Dio, il padre Marcena partì 41 -, XV| capitale.~– Allah hu Akbar! Dio è grande! – esclamò egli, 42 -, XVII| seguito del re Ferdinando, che Dio guardi.~– Ah, sì! – rispose 43 -, XVII| Siviglia c’è di tutto il ben di Dio.~– Non i vostri occhi, per 44 -, XVII| barattate, erano la man di Dio per abbreviare la noia di 45 -, XVIII| quel pozzo dove il buon Dio gitta le lune vecchie, forse 46 -, XVIII| cavaliere di Castiglia. Dio vi assista, signore. –~E 47 -, XVIII| voce gli disse:~– Vedete? è Dio che lo vuole. –~Poi, rivolgendosi 48 -, XVIII| venire tanto servizio a Dio, tanta esaltazione alla 49 -, XVIII| Colon avrà le sue navi. Così Dio ci assista, come noi assisteremo 50 -, XIX| letticciuolo monastico.~– Dio mio! – esclamò, tra i singhiozzi. – 51 -, XIX| ragionamento sull’essenza di Dio e sulla sua rappresentanza 52 -, XIX| Isabella, per grazia di Dio, Re e Regina di Castiglia, 53 -, XIX| assoluzione del ministro di Dio a dissiparla? a fare che 54 -, XX| volentieri: “confidate in Dio”; con che lasciava credere 55 -, XX| pensava più ad altro.~– Dio vi guardi, don Cristoval! – 56 -, XX| lo giuro per la croce del Dio vero, non lo avrei lasciato