IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gentili 6 gentilmente 1 gentiluomini 19 gentiluomo 55 geografi 1 geografia 6 geografo 1 | Frequenza [« »] 56 povero 56 salamanca 55 avesse 55 gentiluomo 55 pensiero 55 quelle 54 cristoforo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze gentiluomo |
Parte, Cap.
1 -, I| Cabrera, marchese di Moya e gentiluomo di camera del re Ferdinando. 2 -, I| ch’ebbe riconosciuto il gentiluomo ferito, – tu non hai ucciso 3 -, I| nemico. Ma lo stupore del gentiluomo crebbe due tanti, quando 4 -, I| non gli si davano i mezzi, gentiluomo del seguito reale, uomo 5 -, I| don Alvaro è un prode gentiluomo, e gli dorrà molto di avere 6 -, II| di don Giovanni Cabrera, gentiluomo di camera del re Ferdinando, 7 -, IV| nobile signora; da cortese gentiluomo qual è, non ha creduto di 8 -, IV| Perchè don Alvaro è un gentiluomo castigliano; e i gentiluomini 9 -, V| avrebbe trovato strano che un gentiluomo le facesse omaggio, e non 10 -, V| Calatrava. Severo ed arcigno gentiluomo, somigliava alla sua nobile 11 -, V| nell’accento dell’orgoglioso gentiluomo; e donna Beatrice si volse 12 -, V| proposte di questo nuovo gentiluomo della Corte, e dobbiamo 13 -, V| soldato. Ma in pace, il gentiluomo è una spia.~– La parola 14 -, VI| uno sfaccendato. Anche un gentiluomo può in certi casi diventar 15 -, VII| razionale di Castiglia fosse un gentiluomo nell’anima, e non solamente 16 -, VII| dovrebb’essere alloggiato da gentiluomo. Verrò io stesso a vedere; 17 -, IX| Quintanilla. Il vecchio gentiluomo, non avendo veduto per tutto 18 -, X| immagine di quella donna. Un gentiluomo, chiamato a giudicare tra 19 -, XI| giorni innanzi un vecchio gentiluomo di campagna, che si era 20 -, XI| motteggio; ma il vecchio gentiluomo era balzato di sella, e 21 -, XI| aveva fiatato. Il vecchio gentiluomo aveva dato con la palma 22 -, XII| ove egli non è il solo gentiluomo a cui la corona mostri in 23 -, XII| buona padrona, un certo gentiluomo....~– Ah! il serpente! – 24 -, XII| Avevi detto di un certo gentiluomo....~– Sì, che veniva a questa 25 -, XII| Dio, chi era questo tuo gentiluomo? Don Giovanni Cabrera, forse?~– 26 -, XIV| e sediamo. –~Il vecchio gentiluomo fece un inchino, e si tirò 27 -, XIV| cavaliere, ciambellano e gentiluomo di camera del re Ferdinando; 28 -, XIV| uomo, il marchese di Moya, gentiluomo di camera del re Ferdinando, 29 -, XIV| non è vero?~Il vecchio gentiluomo torse lo sguardo, ma senza 30 -, XIV| uccidermi? –~Il vecchio gentiluomo diede un sobbalzo sulla 31 -, XIV| fratello? – domandò il vecchio gentiluomo.~– C’entra così. Se don 32 -, XIV| Vado; – disse il vecchio gentiluomo, stringendo i pugni e levandoli 33 -, XIV| additargli la porta.~Il vecchio gentiluomo, irritato, ma più ancora 34 -, XIV| palazzo moresco, il vecchio gentiluomo si abbattè in due personaggi 35 -, XIV| so; – rispose il vecchio gentiluomo, sbuffando. – Questo io 36 -, XVII| di buon trotto, il degno gentiluomo, e nessuno, al vederlo così 37 -, XVII| raggiungere quell’altro gentiluomo che è andato avanti, senza 38 -, XVII| ai morti?~– Di che altro gentiluomo mi parlate voi ora? – disse 39 -, XVII| bene; – disse il vecchio gentiluomo, mettendo mano alla borsa 40 -, XVII| benissimo; – replicò il vecchio gentiluomo. – Fatemi dunque la cortesia 41 -, XVII| quella scappata del vecchio gentiluomo.~– Ma noi perdiamo di vista 42 -, XVII| quelle parole del vecchio gentiluomo, non isfavillarono soltanto 43 -, XVII| foglio; e lo porse al vecchio gentiluomo.~– Prendete; – diss’ella; – 44 -, XVII| cavallante, del vecchio gentiluomo tramutato in postino.~ ~~ 45 -, XVIII| ansiosamente il vecchio gentiluomo. – L’avete veduta?~– E chi, 46 -, XVIII| Cristoval si accostò al vecchio gentiluomo, con le braccia distese.~– 47 -, XVIII| volta, e si fermò davanti al gentiluomo di guardia.~– Dà udienza 48 -, XVIII| cavaliere; – rispose il gentiluomo. – C’è per l’appunto il 49 -, XVIII| Poi, rivolgendosi al gentiluomo di guardia, riprese:~– Vorreste 50 -, XVIII| ed urgente? –~Il giovane gentiluomo sorrise alla domanda, e 51 -, XIX| della gente. Il vecchio gentiluomo si sentiva un gran vuoto 52 -, XIX| regina. Per sè, il vecchio gentiluomo non avrebbe chiesto nulla, 53 -, XX| Arana non poteva nè come gentiluomo nè come suddito fedele ricusarsi 54 -, XX| per le sollecitazioni d’un gentiluomo, di don Francisco di Bovadilla, 55 -, XX| obblighi essa imponga ad un gentiluomo entrato in quell’ordine.~–