IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vezzo 2 vezzosa 1 vi 314 via 54 viaggi 9 viaggiare 2 viaggiassero 1 | Frequenza [« »] 54 fino 54 ragioni 54 sotto 54 via 53 essi 53 poichè 53 volete | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze via |
Parte, Cap.
1 Lett | viaggi di Cristoforo Colombo. Via, diciamo pure cinque romanzi, 2 Lett | bricconi o di vili e si corre via via ad una generalizzazione, 3 Lett | o di vili e si corre via via ad una generalizzazione, 4 -, I| non aspettino nessuno per via. E stanco delle fatiche 5 -, I| cavaliere aveva ripresa la sua via. La frescura della notte 6 -, I| rispose quell’altro.~– Eh, via! che discorsi son questi? 7 -, I| cercatore di una nuova via per giunger alle Indie, 8 -, I| poichè di cercar quella via non gli si davano i mezzi, 9 -, I| Salamanca, intorno alla famosa via di ponente alle Indie.~– 10 -, III| genovesi hanno cercata la via delle Indie. Al Portogallo 11 -, III| molte hanno a trovarsi per via, prima di giungere per ponente 12 -, III| frattempo una caravella sulla via che io avevo indicata, di 13 -, III| cercare il levante.... per la via di ponente. E Dio sa, – 14 -, III| si potranno trovare per via, prima di giungere a quei 15 -, V| veduta con Tizio o Caio per via, nel cospetto del cielo 16 -, V| erano incontrati, sulla via del santuario; egli l’aveva 17 -, V| od hanno tenuta un’altra via. Non nego il suo ingegno; 18 -, VI| bella Cordovana! In che via? Ed egli, dov’è? Presso 19 -, VI| Dove abita? Non già nella via del Rey Moro! –~E lo guardava, 20 -, VIII| non si smarriscano per via; ed anche, se così volete, 21 -, VIII| Cristoval, Cristoval, portatemi via, lontano, lontano, con voi, 22 -, IX| infiorare le sue lettere; via via più raramente, e con 23 -, IX| infiorare le sue lettere; via via più raramente, e con qualche 24 -, IX| egli non sapeva in qual via fossero andati ad abitare 25 -, IX| il nuovo quartierino in via dell’Alfarace, presso la 26 -, X| fanciulle di Liguria, e poi via via di tutte le rive del 27 -, X| fanciulle di Liguria, e poi via via di tutte le rive del Mediterraneo, 28 -, X| piedistallo e la nicchia. Andiamo, via; siete ancora il mio cavaliere, 29 -, X| marchesa di Moya uscì sulla via dell’Alfarace, muovendo 30 -, XI| Alcazar, per andare nella via dell’Arroyo. Vide la casa 31 -, XII| fratello s’illustri nella nuova via che si è scelta; io gli 32 -, XII| vero? Rifacciamoci da capo, via, come se niente fosse avvenuto. 33 -, XIII| del Portogallo, si portava via la sua giovane sposa, e 34 -, XIII| percorrere, crede esser la via su cui adoperare il vostro 35 -, XIV| Andate, don Juan, andate via! mi fate orrore.~– Vado; – 36 -, XV| attenzione curiosa; poi, via via, si sentì scosso nel 37 -, XV| attenzione curiosa; poi, via via, si sentì scosso nel profondo 38 -, XV| svigorite del tutto! Animo, via, per Allà! difendiamo le 39 -, XV| soldatesche seguitavano la via verso l’ingresso della città, 40 -, XV| non si azzeccano mica per via, come i vescovati: e il 41 -, XV| donne e i suoi tesori sulla via dell’esilio. Giunto sulla 42 -, XVI| avrebbe raccapezzato per via; ed anche qualche altro, 43 -, XVII| di vedere che prendeva la via di Siviglia. Andava di buon 44 -, XVII| se non fermandosi a mezza via; e questo non faceva comodo 45 -, XVII| della città, riprendendo la via di Granata.~– C’eri, a vederlo 46 -, XVII| andare di buon trotto sulla via di Granata.~– Che cosa dite 47 -, XVIII| ero andato per trovare una via.... alle Indie, a quelle 48 -, XVIII| il Quintanilla. – Animo, via; non fate cerimonie. Ho 49 -, XVIII| lentamente, ma sicuramente, una via. Così fa il cuore con gli 50 -, XVIII| aver tentato un passo sulla via dell’Oceano, quanta gloria 51 -, XVIII| proseguiva lento la sua via. Il navigatore genovese 52 -, XVIII| mando a trattenere sulla via della fuga; gli altri vado 53 -, XX| sottilmente in aria, cercando la via di ferire. Ma quella scherma 54 -, XX| del vecchio mondo, sulla via del nuovo, senza averne