IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cristiani 14 cristiano 10 cristo 17 cristoforo 54 cristotoro 1 cristovai 1 cristoval 423 | Frequenza [« »] 55 gentiluomo 55 pensiero 55 quelle 54 cristoforo 54 fino 54 ragioni 54 sotto | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze cristoforo |
Parte, Cap.
1 Lett | alla vita e ai viaggi di Cristoforo Colombo. Via, diciamo pure 2 Lett | sempre stato, a proposito di Cristoforo Colombo, il mio sogno. Un 3 -, I| portò la sua croce; e san Cristoforo portò nostro Signore sulle 4 -, I| siamo tra Italiani), don Cristoforo Colombo, marinaio genovese, 5 -, II| Castiglia, operavano a favore di Cristoforo Colombo, sull’animo della 6 -, VI| dato per la prima volta a Cristoforo Colombo il diritto dell’ 7 -, VII| gennaio del 1486, quando Cristoforo Colombo giungeva da Palos 8 -, VII| Cordova, quando vi giunse Cristoforo Colombo. E da pochi giorni, 9 -, VII| ripassate.~– E.... – disse Cristoforo Colombo, – quando pare a 10 -, VII| ascoltò con molta benevolenza.~Cristoforo Colombo era eloquente, come 11 -, VII| Alonzo di Quintanilla vide Cristoforo Colombo, lo ascoltò, e gli 12 -, VII| della munificenza regale. Cristoforo Colombo dovette ritornare 13 -, VII| Vostra Mercede, – disse Cristoforo Colombo, – di non incomodar 14 -, VII| aiuta a vivere un giorno. Cristoforo Colombo ritornò al suo modesto 15 -, VII| rinfrescata del nero edifizio, Cristoforo Colombo pensò di non essere 16 -, VII| gran patria, e che egli, Cristoforo Colombo, voleva andare a 17 -, VII| diventasse un gran guaio per Cristoforo Colombo, che fu gabellato 18 -, VIII| era il padrone di casa; Cristoforo Colombo si alzò, facendo 19 -, VIII| addio.~Il giorno seguente, Cristoforo Colombo perorò la causa 20 -, VIII| lo potevano; – interruppe Cristoforo Colombo.~– Lo capisco ancor 21 -, VIII| bisognava raccontare, e Cristoforo Colombo, più brevemente 22 -, VIII| Cardinale che le proposte di Cristoforo Colombo fossero prese in 23 -, VIII| Isabella non aveva dimenticato Cristoforo Colombo e le raccomandazioni 24 -, IX| giornata era dunque imminente. Cristoforo Colombo ne ebbe una commozione 25 -, IX| col criterio dell’esito, Cristoforo Colombo; il marinaio genovese, 26 -, IX| inappellabile. L’adunanza in cui Cristoforo Colombo aveva dovuto bere 27 -, IX| del navigator genovese.~Cristoforo Colombo rimase, e del suo 28 -, IX| centro.~Con che impazienza Cristoforo Colombo seguisse la Corte 29 -, IX| non ai colpi di spilla. Cristoforo Colombo chiuse il suo dolore 30 -, IX| vostro padre; – rispose Cristoforo Colombo. – Avete lasciata 31 -, IX| accento del giovane; che Cristoforo Colombo non si sentì il 32 -, IX| noi!~– Ah, bene! – gridò Cristoforo Colombo, afferrando la mano 33 -, IX| Così fantasticando tra sè, Cristoforo Colombo si era avviato verso 34 -, IX| aspettavo un altro; – rispose Cristoforo Colombo.~E senza farsi pregare, 35 -, IX| neanche la mattina seguente. Cristoforo Colombo aveva passata una 36 -, IX| passò davanti agli occhi di Cristoforo Colombo, che non potè legger 37 -, IX| innocente che vedete. –~Cristoforo Colombo vide il bambino, 38 -, IX| acquetò.~– Venite, – disse Cristoforo Colombo alla donna, – entrate 39 -, IX| Due giorni dopo, egli e Cristoforo Colombo partivano, per seguitare 40 -, XI| infiammarsi lo spirito di Cristoforo Colombo, per la liberazione 41 -, XIII| egli non parteggiava per Cristoforo Colombo; ma ella pensava 42 -, XIII| parte contrarii; e messer Cristoforo era servito, come suol dirsi, 43 -, XIII| Salamanca? Che il disegno di Cristoforo Colombo era vano e pericoloso 44 -, XIII| suo divino Figliuolo. –~Cristoforo Colombo sapeva benissimo 45 -, XV| alla regina Isabella come Cristoforo Colombo, caduto oramai d’ 46 -, XV| avevano dato delle proposte di Cristoforo Colombo i dottori di Salamanca; 47 -, XV| Castiglia, se ad altre genti Cristoforo Colombo dovesse portare 48 -, XV| sostenere le proposte di Cristoforo Colombo con uno zelo, con 49 -, XVI| Granata, era noto oramai che Cristoforo Colombo aveva perduto il 50 -, XVIII| egli stesso e offrire a Cristoforo Colombo i tre navigli, che 51 -, XIX| portava che vele latine, Cristoforo Colombo si avventurava sul 52 -, XIX| testimonianza di fiducia a Cristoforo Colombo e di riconoscente 53 -, XIX| ne ebbero l’assoluzione. Cristoforo Colombo ricevette il cibo 54 -, XX| caravelle, che portavano Cristoforo Colombo e la sua fortuna,