Parte, Cap.

 1    -,     I|      cavalleresca, ma piccioletta persona.~Il passeggiatore non poteva
 2    -,     I|          subitanei dell’anima, la persona eretta, il portamento nobile,
 3    -,    II|          più era vicino alla loro persona.~Immaginate dunque lo stupore
 4    -,    II|         verducato, conferiva alla persona un’aria di dignità che ne
 5    -,   III|           accanto alla regina una persona che pensa a voi, e quando
 6    -,   III|         don Cristoval. – E questa persona?...~– Questa persona ha
 7    -,   III|       questa persona?...~– Questa persona ha in cuore la fede che
 8    -,   III|          ma ieri ancora, a questa persona, Isabella diceva: “Bovadilla,
 9    -,   III|          da due giorni?” E questa persona rispose: “Altezza, da due
10    -,    IV|          Di me, sì, e di un’altra persona.... di don Alvaro di Portogallo. –~
11    -,    IV|          contro  medesima, come persona scontenta di ciò che una
12    -,     V|         Era ugualmente diritta la persona, ma in lui faceva difetto
13    -,     V|    istante silenziosa, in atto di persona sopraffatta da un cumulo
14    -,    VI|        esser soli, separati dalla persona amata; perchè si ha tempo
15    -,    VI|   profondità dei sentimenti della persona amata e lontana, di cui
16    -,    VI|       questo era l’uffizio di una persona fidata, che alla marchesa
17    -,    VI|        medaglietta alla banda; la persona coperta d’un abito assai
18    -,   VII|          o quattro di quei sì, la persona seccata si dispone a far
19    -,   VII|        doveva esserlo di tutta la persona, che per allora rimaneva
20    -,   VII|     capaci, venendo da così bella persona, di levare i pezzi a dirittura.
21    -,   VII|     conoscenza, oramai, quasi una persona amica. L’avrebbe perfino
22    -,   VII|           bellissima. La graziosa persona splendeva, raggiava nella
23    -,   VII|    insieme con la snellezza della persona alta e diritta, con la mano
24    -,  VIII|           era stato aitante della persona; ma oramai andava curvo,
25    -,  VIII|         bellezza della sua svelta persona, in tutta la grazia delle
26    -,  VIII|         può esser la morte per la persona amata; e il solo pensarci
27    -,    IX|      faccia al nemico; ma con una persona amata è pur mestieri di
28    -,    IX|           volta di corriere, come persona che volesse ad ogni costo
29    -,     X|       nell’anima. Quanto alla sua persona, l’aveva sempre osservata
30    -,   XII|          occhiata che involge una persona tutta intiera. Ella era
31    -,   XII|     sorriso sulle labbra e con la persona piegata in atto di ossequiosa
32    -,   XII|           uscio, come per mano di persona che volesse aprire ed entrare
33    -,  XIII|           una scossa per tutta la persona.~– Siete audace! – rispose,
34    -,   XIV|      detto, e si era seduta, come persona stanca d’una giornata di
35    -,   XIV|      ancora nella rigidezza della persona diritta, ma non impresciuttita.
36    -,   XIV|        rimase a lungo, in atto di persona meditabonda. Ma non pensava
37    -,    XV|           che conducevano essi in persona, o facevano condurre da
38    -,    XV|           marinai di Palos, nella persona del più ardito e più autorevole
39    -,   XVI|        Posso io rinunziarci, ora? Persona che mi ha efficacemente
40    -,   XVI|        Altezza crede....~– Che la persona accennata da voi sia la
41    -,   XVI|    bisognerà aggiungere la quarta persona. Avete dimenticata la marchesa
42    -,  XVII|          monacale, con accento di persona seccata. – Vengono tutti
43    -,  XVII|        ancora utile la mia povera persona a palazzo, lascerò questo
44    -,   XIX|           la regina era andata in persona, al monastero di Santa Chiara,
45    -,   XIX| rappresentanza in terra, che è la persona del re; quindi si scendeva
46    -,   XIX|       delle mie caravelle, la mia persona.... e la mia poca esperienza. –~
47    -,    XX|     mantiglia che le involgeva la persona dal capo alle piante, lasciando
48    -,    XX|        personaggio più alto della persona, in atteggiamento di comando.~
49    -,    XX|          si era spiccata un’altra persona, accostandosi alla nobile
50    -,    XX|           acque. Ma l’ombra della persona che s’inoltrava, e tanto
51    -,    XX|           gesto di dispetto, come persona che veda messo repentinamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License