Parte, Cap.

 1  Bio       |          solito, gentili storie d’amore, nelle quali vi passano
 2    -,     I|        due regni spagnuoli, che l’amore e la ragione di Stato avevano
 3    -,    II|          passata d’un tratto dall’amore all’avversione, quasi al
 4    -,    II|       molto se mettevano un po’ d’amore i gentiluomini portoghesi,
 5    -,   III|         solamente per traffico; l’amore non conosce ragioni di tornaconto:
 6    -,    IV|        colloquio.~– A colloquio d’amore, don Cristoval; non lo avete
 7    -,    IV|           parole: egli mi parlò d’amore, ed io l’ho ascoltato.~–
 8    -,    IV|          sono capaci di un nobile amore, perchè l’animo loro è alto
 9    -,     V|           che del suo felicissimo amore il vostro protetto ha avuto
10    -,     V|         il nome di Fernando. È un amore di bambino. –~Beatrice di
11    -,     V|         rispose il Bovadilla; – l’amore è una cosa, a quanto pare,
12    -,    VI|          uomini e donne, quando l’amore ci ha presi, siamo gelosi,
13    -,    VI|      Dicono che qualche volta, in amore, sia bene esser soli, separati
14    -,    VI|     Almeno, – soggiunse ella, per amore scrupoloso di verità, –
15    -,   VII|          fiorentina, che meritò l’amore di un grande poeta.~– Un
16    -,  VIII|     femminile, forse una celia. L’amore sa trovare tutte le vie
17    -,    IX|        consiglio; e le ragazze, d’amore.~– Capisco pur troppo; –
18    -,     X|          immagino. Per solito, in amore, quando siamo noi che ci
19    -,     X|     veramente degna del fiore.~Un amore più vivo, e non fugace come
20    -,     X|        aspetti un marito. L’altro amore, e più forte, era stato
21    -,     X|          non siete geloso? Povero amore, quello che non soffre di
22    -,     X|        sarebbe stato possibile un amore alto e solenne, com’egli
23    -,     X|       avevano già date le ali all’amore, perchè avesse da rader
24    -,     X|      acute del rimorso! Un grande amore, scambievolmente sentito,
25    -,     X|          non è che una larva dell’amore; ma esso è anche la parte
26    -,    XI|        tanti altri rispetti, dell’amore di don Cristoval. Assai
27    -,    XI|          tanta devozione, del cui amore si sarebbe gloriata come
28    -,    XI|     Beatrice di Bovadilla aveva l’amore violento, e queste cose
29    -,    XI|         cavaliere misterioso dell’amore di don Cristoval. Se il
30    -,   XII|   perdonerete a lui un eccesso di amore? ritornerete a lui, quella
31    -,   XII|      disprezzate un uomo, del cui amore ogni più nobile donna si
32    -,   XII|     Beatrice Enriquez, che aveste amore per lui, e dovreste aver
33    -,   XII|          Eppure fu perdonato dell’amore di lui. Aspettate il perdono
34    -,   XII|         Aspettate il perdono dell’amore anche voi.~– Se, per non
35    -,   XIV|      debbano essere occupate dall’amore. Frastornato da tutte le
36    -,   XIV|           si dice, è sorella dell’amore; ma è una nostra illusione
37    -,   XIV|           sia la primogenita. È l’amore, il primogenito; l’amore,
38    -,   XIV|          amore, il primogenito; l’amore, sentimento spontaneo, inavvertito
39    -,   XIV|          quest’altra sorella dell’amore. Brutto male, la gelosia!
40    -,   XVI|         vostro viaggio, tanto è l’amore che vi portiamo, tanta la
41    -,   XVI|   certezza della morte. Ma questo amore porta i suoi obblighi, ai
42    -, XVIII|      quella donna celeste. Il mio amore è puro, don Alonzo, voi
43    -, XVIII| mettendosi sul grave; – un grande amore, nobilmente sentito e gelosamente
44    -,   XIX|       prometti?~– Lo giuro, per l’amore che porto alla mia dolce
45    -,   XIX|        voglio avere questa forza. Amore, infine, è dolore. –~Tre
46    -,    XX|          e ad amare d’un medesimo amore tutto il genere umano? Su
47    -,    XX|        altra. Non amavate di vero amore quell’uomo; e sdegnosamente,
48    -,    XX|  soggiunse la nobile donna. – Che amore è il tuo, Beatrice Enriquez?
49    -,    XX|          ricompensa una parola di amore. Non te l’ho detto io, Beatrice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License