Parte, Cap.

 1    -,     I|       disperate?~– Perchè? Non lo sapete voi, don Alonzo, il perchè?
 2    -,     I|          chi, e per che!...~– Non sapete, signor capitano? – disse
 3    -,    IV|           costrinse ad ascoltare. Sapete già che il conte di Gelves
 4    -,     V|         Venite qua, commendatore. Sapete che la marchesa di Moya,
 5    -,     V|     sopracciglia in quel modo che sapete. – Vostra Eccellenza ha
 6    -,     V|           in compagnia.... di chi sapete.~– Passeggiavo anch’io,
 7    -,     V|       domandate il perchè? Non lo sapete voi, donna Beatrice? Non
 8    -,     V|           fratello e carnefice.~– Sapete tante cose! – diss’ella. –
 9    -,    VI|       principio di collera. – Non sapete rispondermi altro, don Cristoval?
10    -,    VI|           a dirlo, signora. E non sapete che la speranza è l’ultima
11    -,    VI|    raccontarvi ogni cosa. Voi già sapete molte cose di me. Chi vi
12    -,   VII|        nascosti la vita.~– Che ne sapete voi? Li indovinate, m’immagino,
13    -,  VIII|   famiglia. A proposito di santi, sapete che gli converrà di averne
14    -,  VIII|          io non aspetto molto, lo sapete. Io aspetto tutto.... indovinate
15    -,  VIII|            interruppe Beatrice. – Sapete pure che non mi piacciono.
16    -,  VIII|          con voi, sull’Atlantico! Sapete, – soggiunse una volta, –
17    -,  VIII|            soggiunse una volta, – sapete che è sempre stato il mio
18    -,    IX|          dei dotti, che era, come sapete, il confessore della regina
19    -,     X|           uomo che conchiude: ora sapete ogni cosa: siete contenta?~
20    -,     X|           orgoglioso. Dio mio! ma sapete voi, Beatrice di Bovadilla,
21    -,     X|     rispondo: non lo so.~– Non lo sapete! – ripetè la marchesa, con
22    -,     X|    Incapace! – esclamò. – Come lo sapete?~– Vi leggo negli occhi,
23    -,     X|        bellissima testa. – Non ne sapete niente neppur voi, dei vostri
24    -,     X|          molto aspettare. Voi non sapete nulla; voi non vedete nulla;
25    -,     X|     segreto, don Cristoval. Molto sapete ora di me, poichè avete
26    -,    XI|    sembrate gloriarvi un pochino. Sapete che sono sincera, don Alonzo
27    -,   XII|       labbra al mezzo sorriso che sapete. Quell’altra si era voltata
28    -,   XII|         me?~– Egli!... Voi dunque sapete?...~– Non so nulla; immagino.~–
29    -,   XII|            Beatrice Enriquez, voi sapete di chi voglio parlare.~–
30    -,   XII|   liberazione. Beatrice Enriquez, sapete voi ora di chi voglio parlare?~–
31    -,   XII|     finalmente la Enriquez, – voi sapete la mia vergogna. Maledetto
32    -,  XIII|         rider lei, e rider verde.~Sapete pure che il riso può essere
33    -,  XIII|          dicendo a don Cristoval: sapete? ho trovato il serpente
34    -,  XIII|         Francisco di Bovadilla.~– Sapete la gran novità? – gli disse. –
35    -,  XIII|          sorella.~– Una malìa. Ma sapete che sarebbe cosa gravissima?
36    -,   XIV|           bellissima Bovadilla, – sapete voi qual sia l’intenzione
37    -,   XIV|         pare anche un po’ strano, sapete, e fors’anche impertinente,
38    -,   XIV|          tremare.... ve lo direi. Sapete come sono sincera. Non tremate. –~
39    -,   XIV|      tardi, era avvenuto quel che sapete. La marchesa di Moya aveva
40    -,    XV|           mio fratello Baldomero. Sapete tutto, Mercedes; potete
41    -,   XVI|      vissuto qui dentro, e voi ne sapete il perchè; – soggiunse il
42    -,  XVII|            Che cosa dite voi mai? Sapete per caso....~– Che è venuto
43    -,  XVII| messaggeri in una volta.~– E come sapete voi che ne abbia mandato
44    -,  XVII|           siete venuto a vedermi? Sapete voi che ho sperato tanto
45    -, XVIII|          puro, don Alonzo, voi lo sapete; ed io non credo che sia
46    -,    XX|           siete voi altri che non sapete nulla di nulla, e parlate
47    -,    XX|     solennità delle parole, – voi sapete, o credete di saper molto
48    -,    XX|         vostro intimo pensiero?~– Sapete molte cose, mia nobile signora; –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License