Parte, Cap.

 1 Lett       |          avergli chiusa la bocca. “Male!” replicò egli, conchiudendo: “
 2 Lett       |             ad una esagerazione di male, contro cui da migliaia
 3 Lett       |    leggenda intorno a lui non sarà male, come non lo è intorno a
 4    -,     I|          nella tenda. Per me, poco male; ma se una sventura fosse
 5    -,     I|     rispettoso diniego ad un “poco male” buttato , a fior di labbro,
 6    -,   III|           una vita che si racconta male, sebbene sia tutta presente
 7    -,   III|           ignorate, si era trovato male nel frastuono di una corte,
 8    -,    IV|           cavaliere, v’indirizzate male. C’è modo di indorargli
 9    -,     V|         anche? Non c’era niente di male per lei. La donna, per solito,
10    -,     V|     lasciatemi dire che era scelto male il luogo.... assai male.~–
11    -,     V|            male il luogo.... assai male.~– E se lo avesse scelto
12    -,     V|       incominciato, ma finiva così male.~– Quante notizie avete
13    -,     V|  involontario ritardo.~– Niente di male, mia carina; – replicò donna
14    -,   VII|       ripigliò don Alonzo. – Cioè, male assai! Un uomo del vostro
15    -,   VII|         istinto. E l’uomo si guida male, nel laberinto della vita,
16    -,  VIII|         era innamorata. Si ragiona male, non si ragiona affatto,
17    -,    IX|            Inigo Enriquez.~“Troppo male ci avete cagionatodiceva
18    -,     X|           Ora, tutto ciò s’accorda male con l’epiteto di compassionevole;
19    -,     X|         viltà. Io ho fatto così.~– Male! male! – mormorò essa. –
20    -,     X|          Io ho fatto così.~– Male! male! – mormorò essa. – Avete
21    -,     X|        mormorò essa. – Avete fatto male, amico mio. Prima di chiudere
22    -,     X|            è nel mio cuore. Troppo male ho commesso nella mia vita,
23    -,     X|            perduto. Ci si rassegna male, si pensa sempre a quella
24    -,    XI|    marchesa, vedendo rimaner molto male il suo interlocutore, –
25    -,    XI|          non vivono neanche troppo male. Nel vicinato si parla di
26    -,    XI|           così facile a credere il male! pensò ella, ravvedendosi.
27    -,    XI|       altiera Bovadilla; ma rideva male, quel giorno.~Volle subito
28    -,   XII|           facesse al bisogno. Poco male, del resto; ella non si
29    -,   XII|         sincerità, che avete fatto male, non presentandovi a Corte.~–
30    -,   XII|        siete stata informata assai male. È invece da sapere che
31    -,   XII|            sua... per rimediare al male che ha fatto? per darvi
32    -,   XII|        voluto aspettarvi. Ho fatto male?~– No, quantunque... in
33    -,   XII|           resto; chi sa di non far male, non teme.~– Dunque, era
34    -,   XIV|         avrebbero condotto a finir male. Ebbene, egli non domandava
35    -,   XIV|            che non c’era niente di male; e nessun sospetto poteva
36    -,   XIV|         sorella dell’amore. Brutto male, la gelosia! Pure, senza
37    -,   XIV|          gelosia! Pure, senza quel male, amor vero non c’è. Dolce
38    -,   XIV|           un uomo malvagio. Finirà male, glielo pronostico io, nata
39    -,   XIV|          raccolgono per operare il male. Ho da dire altri nomi? –
40    -,    XV|            che mala gente consigli male i nostri sovrani; ma si
41    -,    XV|          di abbandonarci. Ha fatto male, assai male. Si può essere
42    -,    XV| abbandonarci. Ha fatto male, assai male. Si può essere fermi, nelle
43    -,  XVII|           segreto, non era un gran male che viaggiassero di conserva.
44    -,  XVII|           un punto si legge un po’ male. C’è caduta una lagrima.~–
45    -, XVIII|           Ferdinando aveva sentita male la risoluzione della moglie.
46    -, XVIII|       nell’anima, non ha mai fatto male a nessuno. Esso, a buon
47    -,    XX|     Andalusia, come andava a finir male! Che follìa era stata quella
48    -,    XX|          offesa, che si nascondeva male sotto il velo trasparente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License