IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dicendogli 3 dicesse 1 diceste 1 diceva 46 dicevano 6 dicevate 2 dicevo 3 | Frequenza [« »] 46 aria 46 boabdil 46 consiglio 46 diceva 46 frattanto 46 po' 46 sarà | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze diceva |
Parte, Cap.
1 -, I| mio destino è là dentro; – diceva. – Chi vincerà nell’animo 2 -, I| dulipante sul capo (dulipante si diceva allora ciò che oggi si chiama 3 -, I| pronosticava nulla; non diceva nè di sì nè di no alle ansiose 4 -, I| Haec prima sunt necessaria” diceva “commendavit Galenus.” Quando 5 -, I| facendo. Egli, veramente, non diceva nulla di nuovo; ma nella 6 -, II| disfarsi di voi?” – gli diceva. – “State di buon animo, 7 -, II| marchesa di Moya, quando diceva a sè stessa che don Cristoval 8 -, III| questa persona, Isabella diceva: “Bovadilla, e il nostro 9 -, V| marchesa di Moya.~– È giusto; – diceva frattanto il commendator 10 -, V| corridoio.~– Bovadilla! – diceva una voce. – Sei tu che parli 11 -, VI| ingegno non mai. Ma che diceva ella d’ingannare? Non era 12 -, VI| dare la palma.~– Ecco! – diceva tra sè la marchesa di Moya, 13 -, VII| Per chiedergli una grazia, diceva; modo cerimonioso di parlare, 14 -, VII| cui aveva accennato; gli diceva in quella vece: raccontate, 15 -, VIII| vivere in questa casa? – diceva. – Cristoval, Cristoval, 16 -, VIII| Va, ci sarà tempo; – diceva. – Ti conosco. Sono gelosa, 17 -, VIII| ricusarti all’onore, lo so; – diceva la donna gelosa. – Ma poco 18 -, IX| cuore.~“Non v’illudete” diceva la lettera. “Gli uomini 19 -, IX| risposta a nuovi lamenti, diceva:~“Che avete? e che è ciò, 20 -, IX| male ci avete cagionato” diceva la lettera. “Non vedrete 21 -, X| carattere. “Soy Bovadilla” diceva ella qualche volta; e pareva 22 -, X| Cristoval, che certamente diceva assai più che non suonassero 23 -, XI| partita, e, per quanto si diceva da’ suoi conoscenti, aveva 24 -, XI| ossequioso con lei, non diceva mai la parola che lo dimostrasse 25 -, XII| silenzio. Ma quante cose diceva! quanta ira mal repressa 26 -, XIII| Ricordatevi, padre mio, – diceva al suo confessore, – che 27 -, XIII| che la regina Isabella diceva, Salamanca era anche disposta 28 -, XIII| conseguenza i più temerarii, come diceva il vescovo d’Avila, ed anche 29 -, XIII| mano di don Francisco; – diceva ella tra sè. – Calatrava! 30 -, XIV| dei suoi alti disegni. Si diceva intorno a lui che le sue 31 -, XIV| a voi come ha fatto, se diceva cosa che non sapeva, accusandomi 32 -, XV| che pareva una fuga, gli diceva chiaramente che le sue speranze 33 -, XV| Don Cristoval, – gli diceva la donna, – pregate per 34 -, XV| dei marinai; marinaio lo diceva la sua faccia abbronzata 35 -, XVII| Da bravi, ragazzi! – diceva. – Vorrei smontare prima 36 -, XVII| fretta, signor cavaliere? – diceva l’ostessa, mescendo a braccio 37 -, XVII| occasione. –~L’altro non diceva nulla a sè stesso. Gli bastava 38 -, XVII| scribi e farisei, com’egli diceva; il Cabrera per far riposare 39 -, XVIII| affacciatosi sulla soglia, diceva ai due visitatori:~– Entrate, 40 -, XIX| Caro don Francisco! – diceva l’hidalgo al suo protettore, 41 -, XIX| per ponente. La lettera diceva così:~“Ferdinando e Isabella 42 -, XIX| mia poca esperienza. –~La diceva poca, il signor Martino 43 -, XX| Perez di Marcena. Il frate diceva troppo spesso e volentieri: “ 44 -, XX| Martino Alonzo in quella vece diceva, tra burbero e sarcastico: “ 45 -, XX| fischio di segnale, che gli diceva esser tutti gli uomini a 46 -, XX| dello stretto. –~Come egli diceva, le caravelle incominciavano