Parte, Cap.

 1 Lett       |        il timore che il vocabolo nuovo tolga fede al racconto.
 2    -,     I|   veramente, non diceva nulla di nuovo; ma nella sua esattezza
 3    -,    II|        Colon? Il sognatore di un nuovo mondo seguitava la Corte,
 4    -,   III|     navigare per la scoperta del nuovo Mondo, che mi stava, che
 5    -,   III|         Oceano.~– Ecco un titolo nuovo! – esclamò don Cristoval.~–
 6    -,    IV|    Beatrice di Bovadilla fece un nuovo atto di stupore.~– Un altro
 7    -,     V|          per vedere chi fosse il nuovo venuto, questi era apostrofato
 8    -,     V|  accettare le proposte di questo nuovo gentiluomo della Corte,
 9    -,     V|         sì! Non dimentichiamo il nuovo ufficio a cui attendete; –
10    -,   VII|          volgeva a ricercarne un nuovo, sicuramente migliore. Ma
11    -,   VII|         un debito d’onore per il nuovo regno di cacciare dall’ultimo
12    -,   VII|        poteva già vantarsi di un nuovo lustro cristiano: quaranta
13    -,   VII|  bellezza lassù, ad aspettare il nuovo venuto, si poteva credere
14    -,  VIII|      doveva aver trovato qualche nuovo balzello, per farne. Son
15    -,    IX|     speranze, il sognatore di un nuovo mondo ebbe anche le sue
16    -,    IX|           arrivando. – Niente di nuovo?~– Niente.~– Ve lo avevo
17    -,    IX|         di bambagia, lo porse al nuovo venuto.~Egli aperse la lettera,
18    -,    IX|          gli ricordava, cercò il nuovo quartierino in via dell’
19    -,     X|           e rientri nel nulla il nuovo mondo ch’io vedo, se io
20    -,    XI|          che lo scopritore di un nuovo Mondo voleva assegnare alla
21    -,    XI|       alleato il Caid Yahie, suo nuovo feudatario; e il figliuolo
22    -,   XII|      Corte? Volete che chi ha un nuovo mondo nell’anima, un nuovo
23    -,   XII|       nuovo mondo nell’anima, un nuovo mondo da scoprire e da dare
24    -,  XIII|     navigare alla scoperta di un nuovo mondo, Bovadilla?~– Per
25    -,  XIII|         tempo di colorire il suo nuovo disegno. Quel giorno istesso,
26    -,    XV|   condotti, giungeva al campo un nuovo messaggero, chiedendo di
27    -,    XV|       non a pensare, come il suo nuovo confessore, il vescovo d’
28    -,    XV|       parte .~Bene incontrò il nuovo arcivescovo, nel gran cortile
29    -,   XVI|      sappia, non aveva donato un nuovo mondo alla corona di Castiglia.~–
30    -,   XVI|   giudici in tribunale. – Questo nuovo Mondo non è ancora scoperto.
31    -,   XVI|          al sicuro. Si scopre il nuovo mondo che ci annunziate?
32    -,   XVI|       impudente millantatore? Un nuovo Mondo! si faceva presto
33    -,   XVI|     regina, – esso non mi giunge nuovo.~– Mi è caro che l’Altezza
34    -, XVIII|     altra ancora, che ha dato un nuovo parere contrario ai disegni
35    -, XVIII|       tenterà l’impresa, col suo nuovo almirante. E potremo dire,
36    -, XVIII|       che cortese, affabile, col nuovo almirante di Castiglia.~
37    -,   XIX|         a piena disposizione del nuovo Almirante. E poichè egli
38    -,   XIX|        L’assegno annuo, fatto al nuovo paggio, era di novemila
39    -,   XIX| disposizione di Cristoval Colon, nuovo almirante, le due caravelle.~
40    -,   XIX|  audacemente disconosciuta; e un nuovo ordine sopravvenne, con
41    -,   XIX|      quelle navi, per seguire il nuovo almirante dovunque a lui
42    -,   XIX|      finalmente il largo, trovar nuovo Mondo o affogare.~– Chi
43    -,   XIX|         che vedete, a cercare il nuovo almirante, per mettere a
44    -,   XIX|    spedizione che doveva dare un nuovo Mondo all’antico, non contava
45    -,    XX|     vecchio mondo, sulla via del nuovo, senza averne avuto in ricompensa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License