Parte, Cap.

 1    -,     I|          soccorso.~– La regina! – gridò atterrito don Cristoval.~
 2    -,   III|          mi saltate trent’anni! – gridò la marchesa. – Lisbona verrà
 3    -,   III|           credete!~– La regina? – gridò Beatrice di Bovadilla. –
 4    -,    IV|         patrono della mia casa, – gridò la marchesa di Moya. – Con
 5    -,     V|      globo.~– Mi pare evidente; – gridò il Talavera, i cui occhi
 6    -,     V|          io a starvi a sentire! – gridò la marchesa, stizzita. –
 7    -,     V|    maravedis....~– Profanatore! – gridò la marchesa. – Non volete
 8    -,    VI|                 Voglio vederlo; – gridò la marchesa, passando rapidamente
 9    -,    VI|        così.~– Lasciatelo fare! – gridò la marchesa. – Amo i bambini,
10    -,  VIII|    contrario.~– Oh, santa Fede! – gridò il Quintanilla, con aria
11    -,  VIII|      ringrazio, mio caro amico! – gridò l’hidalgo, abbracciandolo. –
12    -,    IX|          Pedro! finalmente! – gli gridò. – Venite qua, e lasciatevi
13    -,    IX|  questione tra noi!~– Ah, bene! – gridò Cristoforo Colombo, afferrando
14    -,     X|          No, non mi dite nulla; – gridò, gittando le mani avanti,
15    -,    XI|             È lui, proprio lui; – gridò la marchesa, ridendo.~–
16    -,   XII|         ineffabile.~– Che dite? – gridò Beatrice Enriquez, con aria
17    -,   XII|         come sia fatta la luce! – gridò la marchesa di Moya.~– Lo
18    -,   XII|     aggrottate.~– E quell’uomo, – gridò ella con voce sibilante
19    -,   XII|       detto, Beatrice Enriquez; – gridò la marchesa di Moya. – Anche
20    -,  XIII|       vigore?~– Maledetti Mori! – gridò Beatrice di Bovadilla. –
21    -,  XIII|       Ringrazio Vostra Altezza! – gridò. – Sarà dunque riconvocato
22    -,   XIV|        marchesa, turbata.~– Ah! – gridò egli. – È dunque vero? –~
23    -,   XIV|      offende, il mio buon nome? – gridò la marchesa, sdegnata.~–
24    -,   XIV|    proteggo.... e lo amo.~– Ah! – gridò il marchese di Moya, facendosi
25    -,   XIV|         Ah, bella cosa davvero! – gridò Beatrice di Bovadilla, infiammandosi
26    -,   XIV|      minacciar chicchessia; – gli gridò, col suo accento imperioso. –
27    -,   XIV|    fermarono subito.~– Alto ! – gridò il vescovo d’Avila. – Dove
28    -,   XIV|           Invenzioni! calunnie! – gridò il Bovadilla.~– Come quelle
29    -,    XV|    avvilire i nostri guerrieri? – gridò. – Fanti e guerrieri sono
30    -,    XV|         sdegno.~– Che piangere! – gridò il prode Muza. – Sangue
31    -,   XVI|      seggiola.~– Questo poi.... – gridò egli – don Cristoval, non
32    -,   XVI|         Indie! che occidentali! – gridò il Talavera. – Regnerete
33    -,   XVI|      anzianità.~– Anche questo! – gridò il Talavera, sbuffando e
34    -,   XVI|          sempre!...~– Ah, bene! – gridò il Quintanilla. – Ecco un
35    -,  XVII|        titolo, o nulla.~– Bene! – gridò la marchesa, dopo un istante
36    -,  XVII|           non potete dubitarne; – gridò il Quintanilla.~– E bene
37    -,  XVII|          appunto per questo?... – gridò il Quintanilla. – Appunto
38    -, XVIII|         stato a Siviglia.~– Ah! – gridò l’altro, balzando in piedi,
39    -, XVIII|     braccia distese.~– Alto ! – gridò il Quintanilla, mentre si
40    -, XVIII| sconosciuto.~– Mi fate fremere! – gridò Isabella, inorridita. –
41    -, XVIII|        colpa nostra, Santangel; – gridò la regina.~– D’altri, s’
42    -, XVIII|             Mia nobile signora! – gridò egli, trepidante di commozione. –
43    -,   XIX|        lasciate che li accetti! – gridò il commendatore di Calatrava,
44    -,   XIX|        noi!~– Oh, non è questo; – gridò Bovadilla. – Quantunque....
45    -,    XX|          di saluto, con alta voce gridò:~– Per Castiglia e Leone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License