IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] potuta 1 potute 1 potuto 49 povera 44 poveraccio 1 poveraglia 2 poveramente 1 | Frequenza [« »] 45 vicino 44 finalmente 44 mezzo 44 povera 44 solo 43 resto 43 stata | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze povera |
Parte, Cap.
1 Lett | cercare un pochino quella povera storia, oggi tanto compendiata 2 -, II| conoscerete meglio questa povera Beatrice, essa avrà il coraggio 3 -, II| a quest’ufficio un’assai povera creatura. Ma sia come volete, 4 -, III| da un suo vecchio amico: povera scuola, ma buona. Tutto 5 -, III| fu miracolo, che la mia povera Filippa aveva una sorella, 6 -, III| dover sottoporre la mia povera tesi al tribunale della 7 -, IV| che avete pensato della povera Bovadilla.... nella notte 8 -, IV| a mani giunte, come una povera supplicante. Siate sincero 9 -, VI| non sembra, se penso alla povera marchesa di Moya, il cui 10 -, VI| maledettamente di stizza. Povera marchesa di Moya! dobbiamo 11 -, VI| piante. Non era che una povera fantesca; e gli occhi della 12 -, VII| cortile, quantunque pieno di povera gente e di bambini cenciosi; 13 -, VII| quella ragazza sconosciuta? Povera appariva agli abiti, ma 14 -, VII| appariva agli abiti, ma povera con dignità; non era da 15 -, VII| altre nell’interno della sua povera casa. Questa aveva delle 16 -, VII| ella; – questa casa è ben povera, per ricevere la vostra 17 -, VIII| delle genti? La casa era povera, vi ho detto; la giovane 18 -, X| Filippa Mogniz e Perestrello, povera, ma di nobili natali, e 19 -, X| allora.... voi amate questa povera Bovadilla? Dite di no, se 20 -, X| E pianse di rabbia, la povera marchesa, che aveva detto 21 -, XI| anche molto bella. –~Qui la povera marchesa di Moya non rise 22 -, XI| quell’altra. Se non ti amerà, povera a te! ma tu non devi aggiungere 23 -, XII| ricadere la mia treccia nera, povera a te, Beatrice Enriquez! –~ 24 -, XII| faccio umile.... come una povera monaca di san Francesco. 25 -, XII| vergogna. Maledetto quell’uomo! Povera fanciulla inesperta, ho 26 -, XIII| hanno gettata sulla mia povera sorella.~– Una malìa. Ma 27 -, XIII| ridurvi alla ragione. –~Ma la povera marchesa di Moya non ebbe 28 -, XIV| Dio santo! Così viveva la povera Bovadilla nella corte di 29 -, XIV| ella si sente davvero una povera creatura, soggetta a tutte 30 -, XIV| che fai tanto soffrire la povera carne umana, mordi a tua 31 -, XVII| crederà ancora utile la mia povera persona a palazzo, lascerò 32 -, XVII| partire, abbia un saluto della povera Bovadilla.~– Scrivete, signora; 33 -, XVIII| domandarmi della nostra povera impresa....~– Non ispero 34 -, XVIII| donna adorata. Anch’essa, povera Beatrice di Bovadilla, donna 35 -, XVIII| dei mali. Ficcate nella povera carne umana un corpo estraneo, 36 -, XVIII| pensato più, voi, a quella povera Bovadilla, che si è tanto 37 -, XX| Sarebbe ritornata, quella povera gente, alle sue sconsolate 38 -, XX| tristezza e di compianto. Povera gioventù d’Andalusia, come 39 -, XX| sarebbe andato a parare! Povera gioventù d’Andalusia, rubata 40 -, XX| Azzorre. E tutta quella povera gioventù era condannata 41 -, XX| vergogna di toccar la mano alla povera gente. Dev’essere delle 42 -, XX| Voi eravate allora assai povera, abbandonata, senz’altre 43 -, XX| rialzando la fronte. – Va, povera donna. Tu che sei libera, 44 -, XX| com’io del dovere! Va, povera donna, e tienti per vendicata.