IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] viziri 1 vo 2 vocabolo 5 voce 41 voci 9 vociando 1 voglia 10 | Frequenza [« »] 41 pur 41 ripigliò 41 venuto 41 voce 40 anima 40 coi 40 dato | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze voce |
Parte, Cap.
1 -, II| accolsero e fecero correre la voce d’un tradimento del valoroso 2 -, IV| sotto i colpi del Moro. –~La voce di donna Beatrice tremava, 3 -, V| soggiunse, abbassando la voce, per non essere udito da 4 -, V| Francisco, abbassando tanto la voce quanto l’aveva alzata la 5 -, V| si aperse un uscio, e una voce di donna si udì dal fondo 6 -, V| Bovadilla! – diceva una voce. – Sei tu che parli laggiù? 7 -, VI| riverenza, mi disse, con la sua voce più carezzevole: Non dubitate, 8 -, VIII| Così parlando, a mezza voce, perchè in verità non c’ 9 -, VIII| Beatrice gli dava sulla voce, dicendogli:~– Non vi occupate 10 -, IX| conforto poteva dare la voce di un amico, a quella grande 11 -, IX| trattenne col gesto e poi con la voce.~– Ah! don Pedro! finalmente! – 12 -, X| Beatrice di Bovadilla, con voce ancor soffocata dal pianto. – 13 -, X| allora.... diss’ella con voce tremante di commozione. – 14 -, X| Bovadilla, – incominciò egli con voce sommessa, – voi siete una 15 -, X| ma abbassando ancora la voce, – sarei indegno della vostra 16 -, X| contrastava col fremito della voce commossa, gli parlò in questa 17 -, XII| meglio! le bisbigliava una voce interiore. Ma ella discacciò 18 -, XII| quell’uomo, – gridò ella con voce sibilante di sdegno, – quell’ 19 -, XIII| Una buona parola detta a voce da Vostra Altezza potrebbe 20 -, XIII| venuta a soffocargli la voce, e due grosse lacrime gli 21 -, XIV| le aveva fatta a mezza voce questa domanda, che in bocca 22 -, XIV| soggiunse, abbassando ancora la voce.~– Se lo meriterete, perchè 23 -, XV| in una Corte, dove la sua voce non è ascoltata, com’ella 24 -, XV| aggiunse particolari saluti a voce, e raccomandazioni al Marcena, 25 -, XV| ripetè più lungamente a voce quanto aveva brevemente 26 -, XV| E fuori dell’Alhambra la voce della rassegnazione di Boabdil 27 -, XV| degli Arabi, dicendogli con voce compunta:~– Glorioso e potente 28 -, XV| rispose Boabdil, con voce soffocata dai singhiozzi. – 29 -, XVI| soggiunse egli, abbassando la voce, – il cuore ama tradire 30 -, XVII| sebbene proferito sotto voce.~– No, cavaliere.... – rispose 31 -, XVII| conferito dalla pubblica voce, quando egli ritorni dalla 32 -, XVIII| amico Quintanilla e sotto voce gli disse:~– Vedete? è Dio 33 -, XVIII| la regina, abbassando la voce. – Non vorrete voi incaricarmi 34 -, XX| mugghiava; con quella sua voce sorda e monotona pareva 35 -, XX| per sant’Jago! – disse una voce di donna, col puro accento 36 -, XX| guardare dond’era venuta la voce; e si vide una dama. La 37 -, XX| donna aveva espressa ad alta voce la sua ammirazione per quel 38 -, XX| disse la dama a mezza voce, come chi vuol rispondere 39 -, XX| scattò Beatrice Enriquez, con voce soffocata dalla rabbia. – 40 -, XX| imperiosa, e le disse, con voce in cui sibilava tutto lo 41 -, XX| segno di saluto, con alta voce gridò:~– Per Castiglia e