IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ripigliare 7 ripigliarlo 1 ripiglio 1 ripigliò 41 riportato 1 riposare 2 riposarsi 2 | Frequenza [« »] 41 fortuna 41 gente 41 pur 41 ripigliò 41 venuto 41 voce 40 anima | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze ripigliò |
Parte, Cap.
1 -, II| Sì, mi dispiaceva; – ripigliò la marchesa di Moya. – Non 2 -, II| formata.~– Vi dispiace? – ripigliò la marchesa di Moya.~– No, – 3 -, IV| troppo più breve di voi; – ripigliò la marchesa. – La mia confessione 4 -, IV| parte così, come voi dite; – ripigliò la marchesa; – e un avvocato 5 -, V| Appagandola, s’intende; – ripigliò la marchesa. – Amerei sapere 6 -, V| legare.~– Ma gl’indizi?... – ripigliò la marchesa. – Gl’indizi 7 -, V| la cosa.~– V’ingannate; – ripigliò don Francisco, vedendo che 8 -, VI| parte sua.~– È bello? – ripigliò essa. – Come sarei felice 9 -, VI| venirci? mi permettete? – ripigliò la marchesa.~– Poichè lo 10 -, VI| parola.~– Dimmi, biondino; – ripigliò la marchesa, volgendosi 11 -, VII| rispose quell’altro.~– Bene! – ripigliò don Alonzo. – Cioè, male 12 -, VII| del caso.~– Ben dite; – ripigliò la fanciulla. – Siete nobile 13 -, VIII| caso di questi scherzi; – ripigliò il Quintanilla, temendo 14 -, X| marchesa di Moya.~– È strano; – ripigliò essa. – È strano. Perchè, 15 -, X| Vi supplico, signora, – ripigliò don Cristoval, prendendo 16 -, XI| donna Beatrice.~– Bene; – ripigliò la marchesa; – a lei parlerò, 17 -, XII| il mio signor fratello? – ripigliò Beatrice di Bovadilla. – 18 -, XIV| maritale, non è vero? – ripigliò il vescovo d’Avila. – Non 19 -, XVI| cuore non vi dice nulla? – ripigliò don Alonzo. – La regina 20 -, XVI| giuoco, figliuol mio; – ripigliò il Talavera, ridendo a denti 21 -, XVI| degnazione.~– Il re Ferdinando, – ripigliò l’arcivescovo, – ha nominato 22 -, XVI| parecchie cose ancora; – ripigliò don Cristoval. – In tutte 23 -, XVI| dell’Oceano.~– È giusto; – ripigliò il Genovese. – Pareggiamo 24 -, XVI| ma è l’ultima.~– Vedo, – ripigliò la regina, – che il vostro 25 -, XVI| una ma mille ragioni! – ripigliò, il Quintanilla. – E partirete, 26 -, XVI| dame....~– E le dame, – ripigliò il Quintanilla, – dovrebbero, 27 -, XVI| palme, pensava.~– Ebbene, – ripigliò il Quintanilla, – ditemi 28 -, XVII| Sia lodato il cielo! – ripigliò il Quintanilla. – Lo potrò 29 -, XVII| per altri forestieri; – ripigliò il posadero. – Ma ce n’è 30 -, XVII| oramai.~– Infatti, – ripigliò don Alonzo, – la regina 31 -, XVII| proposito.~– E allora, – ripigliò la marchesa, – abbiamo pensato 32 -, XVIII| Luigi Santangel.~– Ma.... – ripigliò don Alonzo, – dalla Corte?....~– 33 -, XVIII| avete centomila ragioni; – ripigliò don Alonzo. – Per altro, 34 -, XVIII| fatte le debite eccezioni, – ripigliò il Bovadilla, ghignando; – 35 -, XVIII| don Alonzo di Quintanilla ripigliò la sua strada. Don Luigi 36 -, XVIII| in gola il suo ghigno; – ripigliò don Luigi Santangel.~– È 37 -, XVIII| La pietà è cosa divina; – ripigliò don Luigi; – e son divine 38 -, XVIII| cosa, signor taciturno – ripigliò la regina. – Andrete dal 39 -, XVIII| far sapere a Bovadilla? – ripigliò la regina, abbassando la 40 -, XX| cognizione degli altri.~– Ah! – ripigliò la marchesa di Moya, sorridendo. – 41 -, XX| incertezze spariscono; – ripigliò la marchesa di Moya. – Ecco,