IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] angoscia 2 anguilla 1 angusto 1 anima 40 animale 3 animali 1 animata 1 | Frequenza [« »] 41 ripigliò 41 venuto 41 voce 40 anima 40 coi 40 dato 40 intorno | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze anima |
Parte, Cap.
1 Bio | segrete corrispondenze in ogni anima bennata.~Nell’agosto del 2 -, I| luce, e donde non appariva anima nata. Lo sguardo poteva 3 -, I| sentirsi crescere nell’anima questa grande certezza che 4 -, I| nei moti subitanei dell’anima, la persona eretta, il portamento 5 -, II| la divina certezza nell’anima.~Era a Valladolid, vedendo 6 -, II| quello che abbiamo nell’anima. E si vorrebbe andar loro 7 -, III| che mi sta sempre nell’anima.~– E la vostra Repubblica? 8 -, IV| cosa che non sentissi nell’anima.~– Vi credo, – rispose la 9 -, VII| fosse un gentiluomo nell’anima, e non solamente nelle forme 10 -, X| alterezza, che è dote d’ogni anima non volgare. In ogni occasione 11 -, X| che gli ribollivano nell’anima. Quanto alla sua persona, 12 -, X| Così dunque leggete nell’anima mia?~– Lasciatemi dire, 13 -, X| bontà della vostra bell’anima. Lasciatemi dire; – soggiunse. – 14 -, X| obblighi morali che pesano sull’anima mia; la coscienza me ne 15 -, X| che doveva passargli l’anima. Intanto, un povero fiore 16 -, X| di cielo, è il fiore dell’anima, è una fragranza d’eternità. 17 -, X| al cuore di sentire, all’anima di pensare? Tutto ciò è 18 -, X| veduto, il cuore sentito, l’anima pensato, e tutto il nostro 19 -, X| morale si offriva subito all’anima di Beatrice di Bovadilla, 20 -, X| appiattata nei recessi dell’anima sua, che le aveva suggerito 21 -, XI| da lei nel profondo dell’anima, quell’uomo che ella avrebbe 22 -, XI| vendetta. Ma ella aveva un’anima nobile, e non tardò a pentirsi 23 -, XII| Moya, che intravvide un’anima non buona, nei lineamenti 24 -, XII| chi ha un nuovo mondo nell’anima, un nuovo mondo da scoprire 25 -, XII| leggerle nel fondo dell’anima. Poi sorrise, e rispose:~– 26 -, XIII| per giovare all’amico dell’anima. Le donne, che siano benedette, 27 -, XIV| sentiva un gran vuoto nell’anima. Dopo una lunga pausa, come 28 -, XIV| accento nel profondo dell’anima.~– Infine.... – diss’egli, 29 -, XIV| Bovadilla, e non ho mai pregato anima nata. Quando sento di aver 30 -, XIV| ma con lo sgomento nell’anima, non tanto per il rischio 31 -, XIV| volta, col terrore nell’anima, e la vergogna sospesa sul 32 -, XV| scalzo, ma con la morte nell’anima.~Lasciamolo andare, immaginando 33 -, XV| Isabella, nel fondo dell’anima, era sempre stata persuasa; 34 -, XVI| parlava ancora, nel fondo dell’anima, a favore di don Cristoval. 35 -, XVI| regale con la morte nell’anima.~Don Alonzo di Quintanilla 36 -, XVIII| gelosamente custodito nell’anima, non ha mai fatto male a 37 -, XIX| nascosto il tormento dell’anima mia. Un sorriso di quella 38 -, XIX| mare, ma non ricusate l’anima mia, che è piena di ammirazione 39 -, XX| bacio, un ultimo grido dell’anima a quei marinai, a quelle 40 -, XX| dei loro movimenti. La sua anima era là, in quelle vele distese,