Parte, Cap.

 1    -,     I|          reale, uomo insigne e di alto intelletto per alcuni, sognatore
 2    -,   III|          È il mio successore nell’alto uffizio; è un dotto uomo,
 3    -,   III|       crescono coi loro rami dall’alto in basso, e piove, grandina
 4    -,   III|    grandina e nevica dal basso in alto?” E passi per Lattanzio,
 5    -,    IV|        del mare hanno parlato più alto. Nondimeno, io credo che
 6    -,    IV|      amore, perchè l’animo loro è alto e il cuore generoso, quelle
 7    -,     V|           a noi; e con i piedi in alto....~– E con la testa all’
 8    -,     V|          Colon. Io con un uomo di alto ingegno, voi con uno sciocco.
 9    -,    VI|        manine grassocce levate in alto e con un piccolo grido di
10    -,   VII|           ma allora innalzato all’alto uffizio di confessore della
11    -,   VII|           che fu condotto dal suo alto ingegno nelle profondità
12    -,   VII|     amicizia con un personaggio d’alto affare.... con don Alonzo
13    -,    IX| avventuriere. Aveva mirato troppo alto: si era proposto di trovar
14    -,     X|      intenderete che io avessi un alto dovere, un sacro dovere
15    -,     X|        signora, come voi siate in alto, nel mondo; e come io, oscuro
16    -,     X|          degno di lei, per il suo alto sentire. Don Cristoval aveva
17    -,     X|          stato possibile un amore alto e solenne, com’egli pareva
18    -,     X|           vita. E tutto ciò  in alto, poggiando sulle nuvole
19    -,    XI|      salita a veder la città dall’alto della Giralda. Chiamavasi
20    -,    XI|        ripiano, e  si era fatto alto, per vedere il magnifico
21    -,    XI|        estremità, aveva levata in alto una gamba, mentre, con la
22    -,    XI|           Frattanto, gli uomini d’alto valore stavano più riguardosi
23    -,    XI|         le melarance. E l’uomo di alto valore che ella aveva osservato
24    -,   XII|           un prode cavaliere e un alto intelletto; avrà un giorno
25    -,   XII|        ragionate! È prova del suo alto intelletto il rimanere,
26    -,   XIV|         ma prima di avere un così alto e delicato ufficio a Corte,
27    -,   XIV|        potesse sperare da un così alto protettore. E sarei come
28    -,   XIV|         tempi. L’uomo maturo e in alto stato ha sempre un gran
29    -,   XIV| stringendo i pugni e levandoli in alto. – Ma qualcuno, per la croce
30    -,   XIV|          e lo fermarono subito.~– Alto ! – gridò il vescovo d’
31    -,   XVI|    almiranti. Io non chiedo che l’alto mare, e le terre che avrò
32    -,  XVII|         titolo.... è forse troppo alto.~– Dite troppo sonoro, se
33    -, XVIII|         con le braccia distese.~– Alto ! – gridò il Quintanilla,
34    -, XVIII|         schietti amici che il suo alto ingegno e il suo nobile
35    -, XVIII|       spedizione.~Il sole era già alto sull’orizzonte, quando l’
36    -,    XX|      gorgiere che spuntavano dall’alto dei mantelli, mentre i lembi
37    -,    XX|       intorno a lei, per segno di alto rispetto, ella si era avanzata
38    -,    XX|    distinguere un personaggio più alto della persona, in atteggiamento
39    -,    XX|       quel po’ di vento che spira alto dai monti; – osservò il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License