Parte, Cap.

 1    -,     I|            al vecchio don Giovanni Cabrera, marchese di Moya e gentiluomo
 2    -,    II|        alla moglie di don Giovanni Cabrera, gentiluomo di camera del
 3    -,     V| accompagnarla fin . Don Giovanni Cabrera, suo vecchio marito, non
 4    -,    VI|     seguita la Corte. Don Giovanni Cabrera, gran ciambellano di palazzo,
 5    -,   XII|           gentiluomo? Don Giovanni Cabrera, forse?~– No, padrona, non
 6    -,  XIII|      vadano a dirle a don Giovanni Cabrera?~– A lui, certamente. È
 7    -,  XIII|           un pochettino quello dei Cabrera. –~Il vescovo d’Avila non
 8    -,  XIII|        contro l’usato don Giovanni Cabrera, marchese di Moya, suo signore
 9    -,   XIV|        disse allora a don Giovanni Cabrera, suo signore e padrone:~–
10    -,   XIV|            Cristiani.~Don Giovanni Cabrera, marchese di Moya, era grave
11    -,   XIV|         quello che io so.~Don Juan Cabrera, marchese di Moya, era un
12    -,   XIV|    altamente i servizi del vecchio Cabrera. Beatrice di Bovadilla,
13    -,   XIV|      Enrico per i buoni uffici del Cabrera, Isabella aveva potuto dar
14    -,   XIV|           aveva detto un giorno il Cabrera alla bellissima Bovadilla, –
15    -,   XIV|          una lagrima.~Don Giovanni Cabrera rimase un altro poco in
16    -,   XIV|         Beatrice e di don Giovanni Cabrera non si era prolungata per
17    -,   XIV|           i mali il matrimonio col Cabrera sarebbe stato sempre il
18    -,   XIV|            Ma se anche il valoroso Cabrera si adattasse a non esser
19    -,   XIV|          in visibilio don Giovanni Cabrera; e, fatto strano, era parsa
20    -,   XIV|           quelle ore, don Giovanni Cabrera aveva detto malinconicamente
21    -,   XIV|         segno per tutti i don Juan Cabrera del mondo civile! Perchè
22    -,   XIV|     proprio allora veniva don Juan Cabrera a fermarla, per chiederle:~–
23    -,   XIV|      accento imperioso. – Don Juan Cabrera, vecchio cavaliere fino
24    -,   XIV|           le imposte. Don Giovanni Cabrera, spaventato dall’atto, e
25    -,   XIV|           no, – disse don Giovanni Cabrera, – ella non mi ha promesso
26    -,    XV|      risoluzione.~– E don Giovanni Cabrera? – diss’egli.~– Il signor
27    -,  XVII|            inseguo io don Giovanni Cabrera? –~Infatti, non c’era da
28    -,  XVII|       fosse il disegno di Giovanni Cabrera, bisognava battere la sua
29    -,  XVII|         poste doppie, il mio amico Cabrera. –~Era già notte alta, quando
30    -,  XVII|       Pedro Montero. E di don Juan Cabrera neppur l’ombra.~Giunti alla
31    -,  XVII|        Alonzo, voi qui? – disse il Cabrera. – Che buon vento vi porta?~–
32    -,  XVII|       farisei, com’egli diceva; il Cabrera per far riposare i cavalli.
33    -,  XVII|            il viaggio. –~Appena il Cabrera si fu allontanato per la
34    -,  XVII|          detto oggi a don Giovanni Cabrera: andate, e riferite alla
35    -,  XVII|           prima. Voi, don Giovanni Cabrera, ci guadagnate un tanto,
36    -,  XVII|          D’incontrarsi da capo col Cabrera non aveva timore, poichè
37    -,  XVII|        aveva mandato a Siviglia il Cabrera; pregava Beatrice di Bovadilla
38    -,   XIX|             Ma il vecchio Giovanni Cabrera sopportava quella contrarietà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License