Parte, Cap.

 1 Lett       |        e faccia ognuno come gli pare. L’essenziale, in letteratura,
 2    -,     I|      potevo al soccorso.~– E mi pare d’intendere qualche cosa; –
 3    -,    II|   igiene protesta, ma invano; e pare che un senso intimo dica
 4    -,    IV|     marchesa.~– Signora, non mi pare. Ero tanto assorto nelle
 5    -,    IV|      non dovessi gradirli?~– Mi pare che non sia neanche da dubitarne.~–
 6    -,    IV|         di onesta pietà. Non vi pare? Ci sono bensì delle donne
 7    -,    IV|    momenti, vedete, il mondo mi pare troppo angusto al mio diabolico
 8    -,     V|        la curva del globo.~– Mi pare evidente; – gridò il Talavera,
 9    -,     V|        gaudio scientifico. – Mi pare evidente; e godo di vedere
10    -,     V|      amore è una cosa, a quanto pare, e il matrimonio un’altra.
11    -,    VI|         vi dirò io, signora? Mi pare, infatti, che non ce ne
12    -,   VII|    Cristoforo Colombo, – quando pare a Vostra Paternità ch’io
13    -,   VII|  pigione quando può e quando le pare.~Anche il razionale di Castiglia
14    -,   VII|       Sopra un pianerottolo, mi pare. Entriamo in casa; sarà
15    -,  VIII|    subito.... Ci sarà tempo, mi pare.~– No, no, vi prego, donna
16    -,  VIII|       del Dio dei venti; non vi pare? Dunque, siamo intesi; –
17    -,    IX|      neanche saputo, a quel che pare, di una risposta del Consiglio
18    -,    IX|         di dire?~– Caro mio, mi pare di aver detto abbastanza,
19    -,     X|   dovessi leggere ciò che a voi pare, diventerei troppo orgoglioso.
20    -,     X|     quel poco ch’io sono? A voi pare, lo so, a voi pare di amarmi;
21    -,     X|        A voi pare, lo so, a voi pare di amarmi; e non vi avvedete,
22    -,     X|      che vi  tanta pena, e mi pare che voi v’inganniate. Son
23    -,     X|     certa lettera, l’ultima, mi pare, che quella donna vi ha
24    -,    XI|        agiatezza, m’immagino.~– Pare che i possedimenti della
25    -,   XII|     Siete nobili di Cordova, mi pare.~– No signora, di Granata,
26    -,   XII|        siamo intese, a quel che pare. E ci credevamo tutt’e due
27    -,  XIII|         Colon.~– Nemico! Non ti pare un po’ troppo?~– Mi scusi
28    -,  XIII| aggiunge tutto il suo, a quanto pare; – ribattè la implacabile
29    -,  XIII|         dite liberamente.~– Non pare a Vostra Altezza che il
30    -,  XIII|        della sua gloria, non vi pare? A me dorrebbe troppo di
31    -,   XIV|      grande vantaggio su me. Mi pare anche un po’ strano, sapete,
32    -,    XV|         nuova dignità. – Non vi pare, don Cristoval, che Castiglia
33    -,    XV|  volesse rispondergli: – Non mi pare che possiate accusarmi di
34    -,   XVI|         a parlare. – In verità, pare strano anche a me. Ma io
35    -,  XVII|    veduto passare una volta, mi pare, nel seguito del re Ferdinando,
36    -,  XVII|         Moya. – È tutto qui? Mi pare che le Loro Altezze non
37    -,  XVII|       la marchesa sorridendo. – Pare che il nostro don Cristoval
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License