Parte, Cap.

 1    -,     I|    Bovadilla, moglie al vecchio don Giovanni Cabrera, marchese di Moya
 2    -,    II|             noia alla moglie di don Giovanni Cabrera, gentiluomo di camera
 3    -,   III|              quando il figliuol suo Giovanni muoveva all’impresa di Napoli,
 4    -,   III|         Marco Polo, e l’inglese ser Giovanni Maundeville, oltrepassarono
 5    -,   III|           cui si trova il naviglio, Giovanni II mi ha ascoltato, come
 6    -,   III|          rise della credulità di re Giovanni, e di me non si seppe dire
 7    -,    IV|               Che Sua Altezza il re Giovanni II mi ha scritto una lettera
 8    -,    IV|        Arrigo VII come risponderò a Giovanni Il. Aspetterò; mi affido
 9    -,     V|           accompagnarla fin . Don Giovanni Cabrera, suo vecchio marito,
10    -,    VI|         aveva seguita la Corte. Don Giovanni Cabrera, gran ciambellano
11    -,   XII|          questo tuo gentiluomo? Don Giovanni Cabrera, forse?~– No, padrona,
12    -,  XIII|            che vadano a dirle a don Giovanni Cabrera?~– A lui, certamente.
13    -,  XIII|      diventare il precettore di don Giovanni, principe ereditario; poi
14    -,  XIII|        trattenne contro l’usato don Giovanni Cabrera, marchese di Moya,
15    -,   XIV|     succedere. E disse allora a don Giovanni Cabrera, suo signore e padrone:~–
16    -,   XIV|           passato ai Cristiani.~Don Giovanni Cabrera, marchese di Moya,
17    -,   XIV|          asciugava una lagrima.~Don Giovanni Cabrera rimase un altro
18    -,   XIV|             donna Beatrice e di don Giovanni Cabrera non si era prolungata
19    -,   XIV|            mandato in visibilio don Giovanni Cabrera; e, fatto strano,
20    -,   XIV|           in una di quelle ore, don Giovanni Cabrera aveva detto malinconicamente
21    -,   XIV|             aprirne le imposte. Don Giovanni Cabrera, spaventato dall’
22    -,   XIV|          Stregata o no, – disse don Giovanni Cabrera, – ella non mi ha
23    -,   XIV|      chiasso, se mai! – replicò don Giovanni. – E poi, sentite, don Francisco;
24    -,    XV|         quella risoluzione.~– E don Giovanni Cabrera? – diss’egli.~–
25    -,    XV|             e i rammarichi del buon Giovanni Perez di Marcena, priore
26    -,   XVI|         dalle sollecitazioni di don Giovanni di Marcena, per non mostrarsi
27    -,  XVII| combinazione! Perchè inseguo io don Giovanni Cabrera? –~Infatti, non
28    -,  XVII|       Qualunque fosse il disegno di Giovanni Cabrera, bisognava battere
29    -,  XVII|          piego. Ho detto oggi a don Giovanni Cabrera: andate, e riferite
30    -,  XVII|         fianco; non prima. Voi, don Giovanni Cabrera, ci guadagnate un
31    -,   XIX|             genovese. Ma il vecchio Giovanni Cabrera sopportava quella
32    -,   XIX|           figliuol suo, Infante don Giovanni, erede presuntivo della
33    -,   XIX|             lui piacesse di andare.~Giovanni di Peñasola, ufficiale della
34    -,   XIX|           Fortuna volle che il buon Giovanni Perez di Marcena e l’amico
35    -,   XIX|     Bartolomeo Roldan, Sancio Ruiz, Giovanni de Cosa. Scudieri dell’almirante
36    -,   XIX|     Francesco Martino suo fratello, Giovanni di Hungria suo cugino, e
37    -,    XX|          buon padre francescano don Giovanni Perez di Marcena. Il frate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License