IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] credenziale 1 credenziali 1 crederà 1 credere 37 crederei 1 crederemo 1 crederete 1 | Frequenza [« »] 38 testa 38 veduto 38 vostre 37 credere 37 de 37 giovanni 37 lungo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze credere |
Parte, Cap.
1 -, I| assai più che non si potesse credere che lo udisse, nel compassionevole 2 -, II| lo sapessi, non potevate credere che lo dimenticassi io. 3 -, III| dirò brevemente che a mio credere, e secondo l’opinione dei 4 -, III| Alfragano, e come propende a credere un mio dotto amico fiorentino, 5 -, III| Udirono anch’essi, parvero credere, e commisero il mio disegno 6 -, III| faccia della terra, si deve credere che la terra sia piana e 7 -, III| nulla di più ridicolo del credere che vi siano antipodi, i 8 -, III| insegna e comanda. Volete credere? Sono due anni, dall’assedio 9 -, VII| con dignità; non era da credere che per sè e per la sua 10 -, VII| nuovo venuto, si poteva credere di salir le scale di una 11 -, VIII| nato da Venere. Ma si può credere, per questo rispetto, che 12 -, IX| diventava probabile.~Si ha da credere ai presentimenti? C’è veramente 13 -, IX| reame, hanno mostrato di non credere alle vostre idee. Siano 14 -, IX| veramente felice, che potete credere di aver fatto un sogno. 15 -, IX| sogno. Io no, non lo posso credere, finora; ma il giorno verrà, 16 -, IX| stata lei la prima a non credere che quella domanda potesse 17 -, IX| Allora vi prego di credere che gli Enriquez.... gli 18 -, X| pochino, oramai, potete credere che avesse anche molto sofferto. 19 -, X| compassione, o ch’io dovrò credere che voi vogliate averne 20 -, X| siete vissuto finora? Potete credere che intorno alla donna amata 21 -, X| E se rideva, non era da credere che fosse molto sicura del 22 -, XI| capitata.~Ma non istate a credere che la nobile signora vivesse 23 -, XI| Il mondo è così facile a credere il male! pensò ella, ravvedendosi. 24 -, XIV| Beatrice; e voi avete potuto credere che io abbia perdute le 25 -, XIV| troppo corteggiata, bisogna credere che le dia noia la cosa 26 -, XIV| una nostra illusione il credere che sia la primogenita. 27 -, XV| lasci persuadere. Si può credere che mala gente consigli 28 -, XV| com’ella aveva ragione di credere. –~Don Cristoval rimase 29 -, XVII| relazione, che mi piace di credere un pochettino attenuata; 30 -, XVIII| davvero. E non era neanche da credere che egli si fosse stancato, 31 -, XVIII| contrario è in quella vece da credere; perchè, se ad altri principi 32 -, XIX| Alcuni di essi, se si doveva credere alle carte degli Arabi, 33 -, XIX| di poche lettere, doveva credere nell’autorità dei libri, 34 -, XX| in Dio”; con che lasciava credere che ci fosse da far poco 35 -, XX| sebbene fosse ragionevole il credere che in mezzo alla calca 36 -, XX| il quale ebbe il torto di credere un giorno a voi. –~La Enriquez 37 -, XX| che a voi non piaccia di credere. E in questo caso, io penso,