IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spenta 1 spera 1 sperando 2 speranza 36 speranze 22 sperar 1 sperare 17 | Frequenza [« »] 36 nostra 36 oramai 36 santa 36 speranza 36 tu 36 vostri 35 fratello | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze speranza |
Parte, Cap.
1 -, I| alabardieri, intravvide la speranza di sottrarsi alla pena del 2 -, II| avevo perfino abbandonata la speranza di parlarvi. E pure qualche 3 -, III| in Portogallo, dove ogni speranza era perduta, e dove anche 4 -, III| lasciando volentieri ogni speranza di onori e di grandezze 5 -, III| avevate il desiderio, nè io la speranza. –~Don Cristoval si fermò 6 -, III| fronte, – rinasco oggi alla speranza, e per voi. Risponderò subito 7 -, IV| danno il commiato ad ogni speranza, son poche; ma possono moltiplicarsi, 8 -, V| Augustinus.~– C’è dunque speranza che vi mutiate, verso quel 9 -, VI| lei, rinasceva dunque alla speranza, alla fede? Ma queste due 10 -, VI| replicò la marchesa; – e senza speranza di trovare ciò che potrebbe 11 -, VI| signora. E non sapete che la speranza è l’ultima a morire, nel 12 -, VII| empiendolo di orgoglio e di speranza, doveva stringere il cuore 13 -, VII| non fondo, per me nessuna speranza. Mio padre vi dirà meglio; 14 -, VIII| ripeto, non fondo nessuna speranza su questa faccenda. Parlatemi 15 -, IX| Deriso, avvilito, senza speranza di rialzarsi dal suo avvilimento, 16 -, IX| ragione di rinascere alla speranza. Il Talavera si mostrava 17 -, IX| sarebbe venuta meno ogni speranza di conservare la benevolenza 18 -, IX| speditamente da lui.~Un raggio di speranza brillò alla mente sconvolta 19 -, IX| avessero potuto conservare la speranza di quella vittoria, credete 20 -, XI| guadagnato.~Un raggio di speranza gli venne ancora da quei 21 -, XI| si potesse andare, con la speranza di ritornare indietro; per 22 -, XI| ella non aveva più alcuna speranza. Tutti i nobili di Siviglia 23 -, XII| grandi rovine c’è sempre speranza di ricostruire un decoroso 24 -, XII| posto il suo in così vana speranza? Ed io, vedete, io credevo 25 -, XII| e dovreste aver fede e speranza con lui.~– Speri dunque, 26 -, XIII| dispiacere, e gli lasci speranza per una più propizia occasione.... 27 -, XIII| il futuro una più larga speranza. Una buona parola detta 28 -, XV| mettere in altri la propria speranza, mentre ella portava così 29 -, XV| Una sua lettera me ne dava speranza. Fallirà anche questa? Passerò 30 -, XV| Colombo, caduto oramai d’ogni speranza, fosse corso per pochi giorni 31 -, XV| bella giornata d’autunno. La speranza rinacque nei cuori, e fu 32 -, XVII| doveva lasciargli viva una speranza nel cuore. La regina Isabella 33 -, XVIII| per sempre dall’animo ogni speranza di rivedere una donna adorata. 34 -, XX| separazione, sorride la speranza del facile ritorno. Tutti 35 -, XX| condannata a perire, senza speranza di vederne ritornare un 36 -, XX| potevano lasciare questa speranza. –~Una vampa di rossore