Parte, Cap.

 1    -,     V|          nego il suo ingegno; ma è giovane, il Deza, molto giovane;
 2    -,     V|            giovane, il Deza, molto giovane; crescerà negli anni, e
 3    -,  VIII|            povera, vi ho detto; la giovane Beatrice era l’unica ricchezza
 4    -,  VIII|         fortune della sua casa. Da giovane aveva fatto il soldato;
 5    -,  VIII| amorevolmente sulla spalla del suo giovane amico. – Comunque sia il
 6    -,    IX|          tutte le amarezze del suo giovane amico, lesse quella lettera
 7    -,    IX|           aspettava, s’imbattè nel giovane fratello di Beatrice Enriquez.
 8    -,    IX|           un canto di strada, e il giovane aveva cercato di cansarlo.
 9    -,    IX|            fretta; – rispondeva il giovane grandemente turbato; come
10    -,    IX|            un gesto di diniego del giovane.~– Eccomi qua, – disse Pedro
11    -,    IX|              Sentite; – replicò il giovane Enriquez, facendosi coraggio; –
12    -,    IX|            mio padre? – domandò il giovane Enriquez. – Voi amate e
13    -,    IX|       risolutezza nell’accento del giovane; che Cristoforo Colombo
14    -,    IX|          siete stato; – rispose il giovane, con piglio severo.~– Ma
15    -,    IX|           don Inigo Enriquez. –~Il giovane rimase un istante perplesso,
16    -,    IX|       prova.~– Messere, – disse il giovane Enriquez, – sarebbe vostro
17    -,    IX|        farò volentieri; – disse il giovane. – Così potesse aver fine
18    -,    IX|             afferrando la mano del giovane Enriquez. – Voi siete un
19    -,    IX|              Messere, – rispose il giovane, turbato, – di questo io
20    -,    IX|           messaggero di pace. –~Il giovane Pedro, commosso, strinse
21    -,    IX|            in un altro. Ciò che il giovane fratello di Beatrice gli
22    -,    IX|           tre volte i passi che il giovane Pedro poteva aver fatti.
23    -,    IX|        nella serata, di sicuro, il giovane Pedro sarebbe venuto a cercarlo.~
24    -,     X|     osservata poco, anzi nulla. Da giovane, forse.... Gli occhi delle
25    -,    XI|          Granata, conchiudendo col giovane Boabdil un trattato, per
26    -,    XI|          affacciato a guardare. Il giovane cavaliere era molto ben
27    -,    XI|       nobile vita! Alonzo d’Ojeda, giovane, robusto, snello, spensierato,
28    -,   XII|             Speriamo che il vostro giovane fratello s’illustri nella
29    -,  XIII|  Portogallo, si portava via la sua giovane sposa, e buona notte a chi
30    -,   XIV|            era il marito di quella giovane donna, uscita a mala pena
31    -,   XIV|            il vecchio soldato e la giovane donna un vincolo arcano,
32    -,   XIV|         che tra l’uomo maturo e la giovane donna c’è ancora un buon
33    -,   XIV|           a finir di persuadere la giovane Bovadilla si fece avanti
34    -,   XIV|          che Beatrice fosse troppo giovane; anche a lei pareva una
35    -, XVIII|        cosa grave ed urgente? –~Il giovane gentiluomo sorrise alla
36    -,    XX|          ha già riconosciuta, e la giovane donna dai capegli biondi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License