IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dond 4 donde 15 donna 298 donne 36 donnina 1 dono 2 dopo 110 | Frequenza [« »] 37 lungo 37 pare 37 pensare 36 donne 36 essa 36 giovane 36 hidalgo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze donne |
Parte, Cap.
1 Bio | quali vi passano innanzi donne bellissime e dolcissime, 2 Lett | di mezzi uomini, di mezze donne, di bricconi o di vili e 3 -, I| che escludeva dal trono le donne, pretendeva di regnare da 4 -, I| dell’accaduto; uomini e donne, non si passa impunemente 5 -, II| indispensabile arnese delle donne spagnuole d’ogni classe; 6 -, II| dell’uomo la forza, è di noi donne la grazia.~Vedendo la marchesa 7 -, II| come tante e tant’altre donne. Ho desiderato questo momento, 8 -, III| della vostra presenza. Siamo donne, che volete? Per noi, le 9 -, IV| pare? Ci sono bensì delle donne crudeli; – soggiunse egli, 10 -, IV| soggiunse egli, sospirando, – le donne che non sentono umanamente, 11 -, IV| bella e la più nobile tra le donne. Noi concediamo molto, amando; 12 -, VI| sapendo che tutti, uomini e donne, quando l’amore ci ha presi, 13 -, VI| bizzarro il vestir delle donne. Portavano talune in capo 14 -, VII| indagatrici che sanno dare le donne, non era un personaggio 15 -, VII| cose che dispiacciono alle donne in genere, e alle belle 16 -, VII| pigliar lingua da tutte le donne del cortile. Veniva accompagnato 17 -, VII| guardate usano talvolta le donne; e quelle che ne usano più 18 -, VIII| arrossisce facilmente quando si è donne, e qualcuno riferisce, davanti 19 -, IX| proprio la follìa delle donne che non hanno un briciolo 20 -, IX| ragionare in un modo; le donne ragionano sempre in un altro. 21 -, X| sulla più nobile tra le donne, il soffio della calunnia 22 -, X| della gente che passa. Le donne hanno questa rara potenza 23 -, XII| che ha trascurate le belle donne della sua patria, per venire 24 -, XII| sentono nel suo complesso. Le donne, al contrario, osservano 25 -, XII| argomento della bellezza. E tra donne, poi!~– Signora marchesa, 26 -, XII| intendete parlare? –~Le due donne si erano alzate, guardandosi 27 -, XII| Fu allora tra le due donne un lungo silenzio. Ma quante 28 -, XII| guardata superba. E le due donne si separarono, non sperando 29 -, XIII| all’amico dell’anima. Le donne, che siano benedette, hanno 30 -, XIV| accadono, e proprio alle donne più rare. La regina Isabella 31 -, XIV| di per sè piacciono alle donne, creature sensibili, capaci 32 -, XV| per raggiungere le sue donne e i suoi tesori sulla via 33 -, XVI| immagine della migliore tra le donne. Come ciò sia avvenuto, 34 -, XVII| essi il gran punto. Ma noi donne sentiamo diversamente. Per 35 -, XX| gremito di gente: uomini, donne, vecchi e fanciulli, tutta 36 -, XX| vicinanza di quelle due donne non aveva nulla di strano