Parte, Cap.

 1 Bibl       |           d’Olivi – Semiramide – La notte del Commendatore – Castel
 2 Bibl       |          Vandi – Se fossi re! – Una notte d’estate – Il libro nero –
 3    -,     I|         cielo nella gran pace della notte. La primavera, così bella
 4    -,     I|       Malaga. Aragon, gridano nella notte; Castiglia y Leon, rispondono
 5    -,     I| passeggiatore, che fa la guardia di notte, senza averne l’obbligo.~–
 6    -,     I|          sua via. La frescura della notte pareva recargli un sollievo.
 7    -,     I|           spero che il fresco della notte mi farà bene.~– Dio vi guardi
 8    -,     I|          tende nella oscurità della notte, anch’egli riprese la sua
 9    -,     I|          accesso, e nelle ore della notte quel corridoio era rischiarato
10    -,     I|          Cristoval Colon, in quella notte, non le aveva salvata solamente
11    -,    II|          Gebelfaro, col favor della notte. Così avvenne difatti: i
12    -,    II|      musulmana vide compiuto in una notte il suo destino, come Troja.
13    -,    II|        saccheggio e la strage della notte trascorsa avevano ridotta
14    -,    II|             la bianca signora della notte si compiace di mostrarsi
15    -,    II|             Colon, in quella brutta notte di Malaga, non le aveva
16    -,    II|             ed io ho libertà fino a notte. Datemi il vostro braccio,
17    -,    IV|          povera Bovadilla.... nella notte di Malaga.~– Che cosa ho
18    -,    VI|            ma di rado ci passava la notte. In quella casa dormiva
19    -,  VIII|          meandri d’un bosco, in una notte di giugno. Non si può? E
20    -,  VIII|             non dubitate, spesso la notte li coglieva nel vano di
21    -,  VIII|      pensile tramandavano odore; la notte era quieta, e la pace profonda;
22    -,  VIII|      Genovesino! ho sognato l’altra notte che la regina si era innamorata
23    -,    IX|           aveva passata una cattiva notte; e si preparava a passare
24    -,    XI|         antenato si perdevano nella notte dei tempi. Essi, frattanto,
25    -,   XII|             e sopraggiunse tosto la notte. La sventura si era aggravata
26    -,  XIII|          sua giovane sposa, e buona notte a chi restava, assistendo
27    -,  XIII|            tirarono le somme; buona notte ai disegni del navigatore
28    -,   XIV|     adoratori. E quell’uomo, in una notte memoranda, aveva avuta la
29    -,   XIV|             fossi morta, quella tal notte, al campo di Malaga, essendo
30    -,   XIV|        nostra gente. Immaginate che notte, quando io dovetti attraversare
31    -,    XV|             padre guardiano. Quella notte, con un bel lume di luna,
32    -,    XV|         eseguito alla svelta. Nella notte sopra il quarto giorno del
33    -,  XVII|            Vorrei smontare prima di notte alla posada di Pedro Montero.~–
34    -,  XVII|            amico Cabrera. –~Era già notte alta, quando la cavalcata
35    -,   XIX|         sarebbe stata la sua ultima notte di sonno tranquillo, fino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License