Parte, Cap.

 1    -,   III|       non sembra.~– Non sembra? Vedete i miei capelli. Erano biondi,
 2    -,   III|  rispose la marchesa di Moya. – Vedete? non dovrei dirvelo, perchè
 3    -,    IV|        vostra pietosa menzogna? Vedete; quello che io non osavo
 4    -,    IV|         del cavaliere di Ojeda. Vedete, don Cristoval? Ci sono
 5    -,    IV|       cattiva. In quei momenti, vedete, il mondo mi pare troppo
 6    -,     V|   ingegno, voi con uno sciocco. Vedete? la mia parte era migliore
 7    -,     V|        il vostro medesimo nome. Vedete anche in ciò un omaggio
 8    -,    VI|       nella Calle del Rey Moro. Vedete, don Cristoval, come sono
 9    -,   VII|       il nome oscuro ed ignoto. Vedete che cantonate si pigliano,
10    -,   VII|         Le pergamene, su cui mi vedete meditare, son carte da navigatori.
11    -,   VII|         siete ricevuto a Corte. Vedete? Io vi dico sinceramente
12    -,  VIII|          abbracciandolo. – Come vedete anche voi, si comincia a
13    -,  VIII|       Abbiamo pensato a voi, lo vedete? – gli disse graziosamente
14    -,    IX|     questo povero innocente che vedete. –~Cristoforo Colombo vide
15    -,     X|       non sapete nulla; voi non vedete nulla; voi non sospettate
16    -,     X|  marchesa di Moya. Pure, voi lo vedete, inaccessibile divinità;
17    -,   XII|         de l’Arroyo a scovarvi. Vedete che cos’è una donna curiosa!~–
18    -,   XII|      così vana speranza? Ed io, vedete, io credevo altrimenti.
19    -,  XIII|     troppi sanno dove andate.~– Vedete come sono diverse le nostre
20    -,  XIII|     spagnuolo. Due glorie, come vedete; pensare all’una e trascurar
21    -,   XIV| maliziosa al vecchio soldato.~– Vedete? – diss’egli, ripigliando
22    -,   XIV|       parole una sillaba. Pure, vedete, di una cosa io non sono
23    -,   XVI| interiezione a labbra chiuse.~– Vedete? – diss’egli poscia. – L’
24    -,   XVI|        che io possa rifiutarvi. Vedete dunque voi di mettere in
25    -,  XVII|      Vento di mezzogiorno, come vedete. Vado verso tramontana....
26    -,  XVII|  sentiremmo inferiori. Anch’io, vedete, sono in disgrazia; e me
27    -,  XVII|       avevo dato, e per celia.” Vedete, amico? – soggiunse la marchesa
28    -, XVIII|    indovinano una. E neppur io, vedete, sono stato più fortunato
29    -, XVIII|         sotto voce gli disse:~– Vedete? è Dio che lo vuole. –~Poi,
30    -, XVIII|     questo momento, ciò che voi vedete e credete. Già, in ogni
31    -, XVIII|        nuevo Mundo hallò Colon. Vedete? senza volerlo, ho fatto
32    -,   XIX|       vado, di questo passo che vedete, a cercare il nuovo almirante,
33    -,    XX|         paura, teste vuote? Non vedete che parto io? Mi avete mai
34    -,    XX|       marchesa di Moya. – Ecco, vedete? –~E indicava, così dicendo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License