IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prime 5 primi 23 primissimo 1 primo 34 primogenita 1 primogenito 1 principale 1 | Frequenza [« »] 34 fernando 34 medina 34 palazzo 34 primo 34 qua 34 reale 34 sapeva | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze primo |
Parte, Cap.
1 Lett | vorremo noi solamente il primo piano, e niente sfondi? 2 -, I| CAPITOLO PRIMO.~ ~Di un astrologo che non 3 -, I| in cui da lontano e nel primo turbamento della scena aveva 4 -, I| cavaliere accorso per il primo ad arrestar l’assassino, 5 -, II| coronar la conquista.~Ma il primo partito non era senza pericoli. 6 -, II| gentiluomini di Castiglia. E il primo a ridere di quei sogni del 7 -, III| largo, verso ponente; ma al primo rumoreggiar dell’Atlantico, 8 -, III| dottissimo don Diego Deza, primo cattedratico di quello studio 9 -, V| Don Diego Deza, che è il primo cattedratico di teologia 10 -, V| teologia in Salamanca....~– Il primo! – interruppe don Fernando 11 -, V| Fernando di Talavera. – Il primo! È il primo, perchè tant’ 12 -, V| Talavera. – Il primo! È il primo, perchè tant’altri non sono 13 -, VI| E giunse a Cordova, e al primo giorno dell’arrivo vide 14 -, VI| questo, che era stato il suo primo pensiero, non era certamente 15 -, VII| badava alle cose sue. Ma il primo passo, l’essenziale, il 16 -, IX| Talavera. Ma egli, per il primo, non ne aveva nessuna voglia, 17 -, X| sperimentata questa curiosità nel primo, nel più efficace dei suoi 18 -, X| Se, dando ragione al suo primo sospetto, don Cristoval 19 -, XI| ritornava naturalmente al suo primo sospetto; agli occhi della 20 -, XI| poteva mutare.~Giunta al primo pianerottolo, vide un uscio, 21 -, XII| dalla vecchia fante fino al primo braccio delle scale, la 22 -, XIII| Questo è per una donna il primo punto; ed era per la marchesa 23 -, XIII| ragioni messe innanzi dal suo primo fautore, e che perciò non 24 -, XV| ministri a consiglio. L’agib, o primo ministro, che era il vecchio 25 -, XV| sopra il quarto giorno del primo rebiè dell’anno 898 dell’ 26 -, XVI| laddove io avrò osato navigar primo il tratto di mare avrò scoperta 27 -, XVII| accorsero i mozzi di stalla; il primo per dare il benvenuto ai 28 -, XVII| Ferdinando non sarebbe il primo a riconoscere la necessità 29 -, XVIII| quel mentre alle logge del primo piano. Di contro a loro 30 -, XVIII| nome è legione. Nominerò primo don Fernando di Talavera.~– 31 -, XVIII| signora, che ciò sia, e il primo ad offrirsi sarà Luigi di 32 -, XIX| Perez di Marcena, colui che primo lo aveva raccolto ed ospitato 33 -, XIX| alla Pinta, per modo che al primo urto di mare dovesse spiccarsi 34 -, XX| genovese un almirante, il primo almirante del regno, mandandolo