IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] credermi 2 credersi 3 credesse 1 credete 34 credetelo 4 credetemi 1 credette 3 | Frequenza [« »] 35 sapere 35 titolo 35 voglio 34 credete 34 dare 34 faceva 34 fernando | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze credete |
Parte, Cap.
1 -, II| orgoglioso, e sono un umile; mi credete un giudice severo per gli 2 -, III| credesse, come voi oggi credete!~– La regina? – gridò Beatrice 3 -, IV| avete pensato? e non ci credete ora, che io ve lo dico?~– 4 -, IV| da dubitarne.~– Se questo credete, io debbo esservi riconoscente; – 5 -, IV| indorargli la pillola, non credete? Essa può dirgli, ad esempio: 6 -, V| sospettarlo legittimamente. Credete voi che il maligno non possa, 7 -, V| qualche cosa un fratello. Non credete voi, donna Beatrice, che 8 -, VII| dunque, donna Beatrice, non credete che egli possa venirne a 9 -, VIII| Aronne. Amico Cristoval, credete a me; se si dovesse far 10 -, VIII| lasciata passar l’occasione. Ma credete voi che sia una bella cosa 11 -, IX| ancor io, negli anni verdi. Credete alla mia esperienza. Quando 12 -, IX| interlocutore.~– Non lo credete? – riprese questi. – Mettetemi 13 -, IX| Sicuramente, d’illusioni. O che credete voi? Che abbiano fatta quella 14 -, IX| speranza di quella vittoria, credete a me, vi avrebbero trattato 15 -, X| fallito, volevano dirvi, credete voi d’esser solo ed unico 16 -, X| rivolgerci.... altrove.~– Voi credete?~– Ne son certa. E per crederlo, 17 -, X| Ma passiamo; e poichè mi credete incapace di una perfidia, 18 -, XII| Cristoval Colon, che voi credete di offendere in tal guisa 19 -, XII| un giorno ancor io, come credete voi, alle sue grandi promesse. 20 -, XIII| buona fede per tutti.~– Credete? – diss’egli, inarcando 21 -, XIV| cavaliere; in coscienza, credete voi che io non sia debitrice 22 -, XV| dei mali che ci aspettano. Credete voi che il nemico manterrebbe 23 -, XVI| confessare a quella donna. Lo credete, non è vero? Voi mi conoscete, 24 -, XVII| una così giusta onoranza. Credete voi che il re Ferdinando 25 -, XVII| disgrazia; e me ne vanto. Credete che io sia qui, ospite in 26 -, XVIII| per quel povero amico.~– Credete?~– Ne sono persuaso, e ne 27 -, XVIII| licenza di parlare come credete meglio.... per l’onore della 28 -, XVIII| momento, ciò che voi vedete e credete. Già, in ogni cosa che si 29 -, XX| non mostrano di averne? Credete proprio che il Genovese 30 -, XX| personaggi dello Stato? Credete proprio che sia un ignorante, 31 -, XX| gloria.~– Voi dunque non credete, Beatrice Enriquez? Non 32 -, XX| autorità delle Spagne; e non credete voi, Beatrice Enriquez, 33 -, XX| parole, – voi sapete, o credete di saper molto degli intrighi 34 -, XX| marchesa di Moya, sorridendo. – Credete che io non lo sappia? Il