Parte, Cap.

 1    -,     I|        troppo tempo egli avrebbe dovuto spendere nel mezzo giro
 2    -,     I|         guardinghi, come avevano dovuto affacciarsi, per rispetto
 3    -,    II|   Castiglia! Don Cristoval aveva dovuto seguire la corte a Valladolid,
 4    -,   III|         che vani argomenti ho io dovuto sentire contro le mie ragioni
 5    -,   III|       altri la immagina. Ella ha dovuto custodire gelosamente i
 6    -,    IV| ipotetica, di cui egli aveva già dovuto negar l’esistenza.~Erano
 7    -,    VI|  marchesa.~Don Cristoval avrebbe dovuto rispondere con un ringraziamento
 8    -,   VII|       posso far nulla. Se avessi dovuto crear io la donna....~Dov’
 9    -,  VIII|         augusti consorti avevano dovuto correre in Gallizia, per
10    -,    IX|         Cristoforo Colombo aveva dovuto bere il calice di tutte
11    -,    IX|         i suoi figliuoli avevano dovuto aspettarne il ritorno. Sì,
12    -,     X| Cristoval, per obbedienza, aveva dovuto alzar gli occhi. E già apriva
13    -,     X|       mezzo a troppe vicende; ho dovuto guardar sempre intorno,
14    -,   XII|         era antica, come avrebbe dovuto, per dar carattere d’autenticità,
15    -,   XII|         erano a Cordova; avreste dovuto chiedere udienza. Son venuti
16    -,   XII|          vedervi all’Alcazar, ho dovuto venir io nella calle de
17    -,   XII|         nessuno. Ma egli avrebbe dovuto capire, dopo Salamanca,
18    -,   XII|     disegno era fallito; avrebbe dovuto capire, almeno un anno più
19    -,   XII|    pensai allora che voi avreste dovuto incontrarvi con lui.~– Il
20    -,  XIII|       tutti la donna che avrebbe dovuto soffrirne. Ah sì! rideva,
21    -,  XIII|        perplessi; ma avevano pur dovuto rassegnarsi al parere dei
22    -,  XIII|      marchesa di Moya. – Egli ha dovuto recarsi a Cordova per certe
23    -,  XIII|     sapeva da qual parte avrebbe dovuto incominciare.~– Riconosco
24    -,    XV|   congedato dalla Corte, avrebbe dovuto seguire al campo i reali
25    -,    XV|         cose nautiche si sarebbe dovuto interrogare qualche uomo
26    -,   XVI|         Quintanilla. – Ma poi ho dovuto ricredermi. La regina mi
27    -,  XVII|     anche il marchese di Moya ha dovuto ritornarsene sconfitto,
28    -,  XVII|         dovevo ceder io; avrebbe dovuto cedere don Cristoval. Vogliono
29    -,  XVII| Rinunziate, don Cristoval” avrei dovuto dir io; “rinunziate a quel
30    -, XVIII|       detto con tutto l’ossequio dovuto ai nostri sovrani, l’Alhambra
31    -,   XIX|     nobile, ad ogni modo, e si è dovuto approvarlo.~– Giusto, oh,
32    -,   XIX|      accettava, come se le fosse dovuto, e niente dava in ricambio.
33    -,    XX|          dignità, come se avesse dovuto proferire uno dei primi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License