IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amiche 1 amichevole 1 amichevolmente 1 amici 33 amicissimo 1 amicizia 28 amicizie 3 | Frequenza [« »] 34 sapeva 34 vedete 33 abbiamo 33 amici 33 ancor 33 assai 33 bel | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze amici |
Parte, Cap.
1 -, II| i pochi e ragguardevoli amici. Il Medina Celi sconsigliava 2 -, II| quei cortigiani, così poco amici alle severe speculazioni 3 -, II| continuò:~– Noi siamo dunque amici, don Cristoval. Voi non 4 -, II| cavaliere, di aver solamente per amici i due Medina, amici fiacchi, 5 -, II| per amici i due Medina, amici fiacchi, del resto, e il 6 -, VI| non siamo dunque più amici?~– Signora, – rispose egli, 7 -, VII| servizi non li fanno che gli amici, o quelli che sono e vogliono 8 -, VIII| fare una cosa utile agli amici, non bisogna mai rimandarla 9 -, XII| signora, per consolarne... gli amici suoi; – rispose freddamente 10 -, XIII| neanche al migliore degli amici. Del resto, era bene aspettare; 11 -, XIII| ciò formalmente i vostri amici, don Francisco.... e le 12 -, XIII| amicizia per don Cristoval. Gli amici e protettori del Genovese 13 -, XIII| Genovese erano diventati gli amici della dama di palazzo. Il 14 -, XIII| Intanto aveva radunati gli amici, quelli che il Talavera 15 -, XV| un po’ di consiglio tra amici. E non furono dimenticati 16 -, XV| affrettato a chiamare parecchi amici a consiglio; tra questi 17 -, XV| benedizioni ai suoi frati e agli amici che gli auguravano il buon 18 -, XVI| tutto l’animo mio, restiamo amici, don Cristoval. –~Così dicendo 19 -, XVI| quattrini dalla credulità degli amici protettori, dalla bontà 20 -, XVII| strada insieme. E da buoni amici, rassegnati alla comunanza 21 -, XVII| dobbiamo noi confortare gli amici? Pagarli della loro fermezza 22 -, XVIII| terra disgraziata i vostri amici più caldi. –~Don Cristoval 23 -, XVIII| per i pochi ma schietti amici che il suo alto ingegno 24 -, XVIII| italiano si separò dagli amici alle porte di Granata. Essi 25 -, XVIII| il diritto di dire agli amici suoi che erano domande esagerate.~– 26 -, XVIII| biglietto che gli mandavano gli amici, e a tutta prima stette 27 -, XVIII| Tutti mi abbandonano, gli amici più cari; e gli uni mando 28 -, XIX| fatto lecito di canzonar gli amici di don Cristoval sulla lor 29 -, XIX| tutti, in questi giorni, gli amici di don Cristoval. Agli altri 30 -, XIX| città di Palos. Parenti ed amici dei Pinzon non tardarono 31 -, XX| Ognuno aveva congiunti od amici da salutare e da piangere. 32 -, XX| Pedro Escoba. Sono miei amici tutti coloro che hanno fede 33 -, XX| dire quello che fa, nè ad amici, nè a congiunti. A me, poi,