Parte, Cap.

 1    -,     I|           un personaggio conosciuto sicuramente da tutti, poichè già gli
 2    -,     I|         orlo inferiore della tenda.~Sicuramente, l’astrologo guardava troppo
 3    -,    II|             quella cortesia regale, sicuramente non avrebbe parlato così,
 4    -,   III|           Cristoval.~– Ogni giorno, sicuramente. Perchè mentirei? E perchè
 5    -,    IV|             di cascar dalle nuvole. Sicuramente, i pensieri di don Alonzo
 6    -,     V|            cheteranno nel cervello. Sicuramente.... non c’è, nei disegni
 7    -,     V|              Fantasticheria, poi!~– Sicuramente, e non merita per ora altro
 8    -,     V|           esclamò donna Beatrice.~– Sicuramente. Sai pure che la corte di
 9    -,    VI|        tutto la marchesa di Moya; e sicuramente per nuocergli, sapendo ch’
10    -,    VI|            Era il piccolo Fernando, sicuramente; era il figliuolo della
11    -,   VII|      volgeva a ricercarne un nuovo, sicuramente migliore. Ma egli possedeva
12    -,   VII|            non avrebbe fatto nulla; sicuramente non avrebbe fatto nulla,
13    -,  VIII|         ricchezza di quella casa, e sicuramente valeva tutte le magnificenze
14    -,  VIII|      Gallizia pacificata, avrebbero sicuramente fatto buon viso ai disegni
15    -,  VIII|          sempre stato il mio sogno? Sicuramente, bel marinaio; ero bambina,
16    -,    IX|             D’illusioni? ma come?~– Sicuramente, d’illusioni. O che credete
17    -,     X|           anche l’idea della morte. Sicuramente, nel cuore di don Cristoval,
18    -,    XI|            a quella magra risposta? Sicuramente no; ma egli mirava a guadagnar
19    -,   XII|            venuta ad aprir l’uscio.~Sicuramente, non poteva dirsi ignuda
20    -,   XII|      rispose la marchesa di Moya. – Sicuramente, e non vi maravigliate di
21    -,   XII|    scomodandosi tanto? Di un altro, sicuramente; ma chi era quell’altro?
22    -,   XII|          egli era dietro all’uscio, sicuramente ha inteso qualche cosa;
23    -,  XIII|        Beatrice Enriquez era bella, sicuramente, ma meno bella di quello
24    -,  XIII|           Castiglia. In questo egli sicuramente eccedeva un pochino; ma
25    -,  XIII|           la febbre delle scoperte! Sicuramente, qualcheduno è venuto a
26    -,   XIV| maravigliosa. Ogni altro cavaliere, sicuramente, avrebbe fatto altrettanto;
27    -,   XIV|            Anche a voi, si ribella? sicuramente è stregata; io lo dicevo,
28    -,   XVI|             Il trafficante di lane, sicuramente; e fors’anche, cammin facendo,
29    -, XVIII|        tosto a dare, lentamente, ma sicuramente, una via. Così fa il cuore
30    -, XVIII|       Quintanilla, seccato.~– A me, sicuramente, come a tutti.~– Fatte le
31    -,   XIX|      stupefatti.~– Come io vi dico, sicuramente. E vado, di questo passo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License