IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paresse 1 parete 2 pareti 4 pareva 31 parevano 5 pari 30 pariglia 1 | Frequenza [« »] 31 gesto 31 grazia 31 mani 31 pareva 31 quale 31 santangel 31 sicuramente | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze pareva |
Parte, Cap.
1 -, I| La frescura della notte pareva recargli un sollievo. In 2 -, I| entrato allora allora, gli pareva di sentir l’alito, sebbene 3 -, I| di quest’uomo.–~Il Moro pareva già rassegnato al suo destino. 4 -, I| dei suoi capelli bruni, pareva una regina delle Amazzoni. 5 -, I| sognatore per molti, a cui pareva che la regina Isabella avesse 6 -, II| trovasse sul loro passaggio, pareva che Isabella non lo vedesse 7 -, II| Nè gli doleva; anzi gli pareva naturalissimo quel sentimento 8 -, II| frattanto da Saragozza; e a me pareva, del resto, che per ringraziarvi 9 -, III| approdavo, era la terra che mi pareva allora la meglio adatta, 10 -, VI| guardava con un’aria che pareva dirgli: bada, Genovese, 11 -, VII| innaffiare i suoi garofani, e pareva non avvedersi di essere 12 -, VII| viaggiatore e cosmografo, pareva di viaggiare, di correre 13 -, X| diceva ella qualche volta; e pareva gloriarsene. Ora, tutto 14 -, X| colpa nostra, tutto ciò che pareva non dovesse aver fine. –~ 15 -, X| cogliere un fior d’arancio, che pareva offrirsi a lei dalla vetta 16 -, X| alto e solenne, com’egli pareva capace di sentirlo? Gli 17 -, XI| confessato il segreto del suo, pareva di potersi abbandonare intieramente 18 -, XI| aveva dissimulata. E le pareva ancora che quell’uomo, dopo 19 -, XII| nota allegra del luogo, che pareva tanto più severo per antica 20 -, XII| guardandosi molto dattorno. Pareva che temesse di essere spiato. 21 -, XIV| Anche a lei, veramente, pareva che Beatrice fosse troppo 22 -, XIV| troppo giovane; anche a lei pareva una bambina, con quei suoi 23 -, XIV| cui la marchesa di Moya pareva compiacersi, – voi ammettete....~– 24 -, XV| di Moya, una partenza che pareva una fuga, gli diceva chiaramente 25 -, XVI| del vostro disegno, che mi pareva, e, con vostra licenza, 26 -, XVI| regale consorte. Anche a lei pareva che il Genovese domandasse 27 -, XVII| denti qualche cosa che non pareva un’avemmaria, si affacciò 28 -, XVIII| avevo immaginato e che mi pareva di conoscere tanto diverso. 29 -, XX| sua voce sorda e monotona pareva risponder di no alle domande 30 -, XX| castello di poppa su cui le pareva di distinguere un personaggio 31 -, XX| durare per sempre. E ci pareva che in quelle incertezze