Parte, Cap.

 1    -,     I|  svincolarsi; ma inutilmente. Le mani di don Cristoval stringevano
 2    -,     I|    destino. Ma, nel passar dalle mani di don Cristoval a quelle
 3    -,    II|          d’ambra, che teneva tra mani. La coroncina era l’indispensabile
 4    -,    IV|         subito, vi chiedo ora, a mani giunte, come una povera
 5    -,     V|           col suo uffiziuolo tra mani. Si sa, tutti i momenti
 6    -,    VI|        chinò anch’essa, stese le mani al piccino, le ritrasse
 7    -,   VII|        incrociando beatamente le mani sul petto, o giù di , –
 8    -,  VIII|     gradi, e mettendovi sotto le mani una ricca provincia. Ma
 9    -,  VIII|      nostra sorte è nelle vostre mani.~– Veramente... – balbettò
10    -,  VIII|        schermendosi. – Essa è in mani molto più alte e più potenti
11    -,  VIII|        tasca, si stropicciano le mani della contentezza.~Quel
12    -,  VIII|      dopo esser girato per tante mani, era stato messo a giacere
13    -,    IX|       fratello mio, nelle vostre mani. Che fa Beatrice? Che pensa,
14    -,    IX| indovinato. Egli allora stese le mani e prese tra le sue braccia
15    -,     X|      nulla; – gridò, gittando le mani avanti, in atto di terrore. –
16    -,    XI|  mirassero che ad aver libere le mani contro di lui. Aspettando
17    -,    XI|        fosse egli con le proprie mani scavato. Ma di obbedire
18    -,   XII|         mia sorte è nelle vostre mani.~– O piuttosto la sua nelle
19    -,  XIII|         andò, stropicciandosi le mani. La mattina dopo, partivano
20    -,  XIII|        la mia intrapresa è nelle mani di Dio; sia fatta ogni cosa
21    -,   XIV|         è veramente nelle vostre mani, eccovi lo stato mio in
22    -,   XIV|     soffocava con le sue piccole mani i serpenti. Beatrice di
23    -,    XV|          marinaio lo dicevano le mani incallite, che portavano
24    -,    XV|        riceveva la lettera dalle mani della regina, che v’aggiunse
25    -,   XVI|         cascherò nelle sue sante mani. –~Don Cristoval non s’ingannava.
26    -,   XVI|     ingannava. Cascò nelle sante mani dell’arcivescovo.~– Eccoci
27    -,   XVI|     stropicciava allegramente le mani; ma aveva l’aria di riscaldarsele,
28    -,   XVI|     seguitava a stropicciarsi le mani; e non per il freddo. Non
29    -,  XVII|      posadero con le sue proprie mani. Ma uno di essi andava dicendo
30    -, XVIII|      passavano spesso per le sue mani. Ma di questo non aveva
31    -,    XX|        in abiti virili, tinte le mani, il collo e la faccia di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License