Parte, Cap.

 1 Lett       |           pensare.~Diciamo tutto. A pari condizioni di valore artistico
 2    -,   III|        pezzi di legno, lavorato con pari arte, e canne di smisurata
 3    -,   III|          dirò meglio, infiammati al pari di me. – Andate alla corte
 4    -,   III|         occhi della mia fede, che è pari alla vostra, grande ammiraglio
 5    -,     V|           matrone romane, nobili al pari di voi, Paola ed Eustochia,
 6    -,     V|           altezza dell’ingegno alla pari coi primi gentiluomini della
 7    -,   VII|            colori non andavano alla pari la freschezza dei panni
 8    -,   VII|              capaci di mandare alla pari le faccende più disparate,
 9    -,  VIII|            dalle labbra di Enea. Al pari dell’eroe troiano, il marinaio
10    -,  VIII|           sofferto; ed era bello al pari di lui, quantunque non fosse
11    -,  VIII|    principio di fortuna arrideva in pari tempo alla casa degli Enriquez;
12    -,    IX|            solenne, e si sentiva in pari tempo mancar la terra sotto
13    -,     X|            esser rimasta confusa al pari di lui. E se rideva, non
14    -,    XI|           eventi. Stupiti erano del pari gli abitanti delle campagne
15    -,    XI|      approvazione!...~– La mia alla pari con quella di tutti, cavaliere
16    -,   XII|                che ci è benevolo al pari di voi. Posso dunque parlarvi
17    -,   XII| conoscendolo, che al valore non sia pari la fortuna. Beatrice Enriquez,
18    -,   XII|          nel mio seno, e sentivo in pari tempo di odiare quell’uomo.
19    -,   XIV|         come la neve, e bianchi del pari i mustacchi; ma con quel
20    -,   XIV|            ti sono indifferenti del pari.~– Eh, non del tutto; –
21    -,    XV|            tenuti per sudditi, alla pari con gli altri, ma per due
22    -,    XV|    Cristoval?~– Ad un monastero, al pari di lei. L’idea mi viene
23    -,   XVI|          suoi di laggiù non saranno pari ai sudditi suoi di Castiglia?~–
24    -, XVIII|            Santangel, che vi ama al pari di me? il duca di Medina
25    -, XVIII|             re.~– Vi auguro fortuna pari alla costanza, don Cristoval; –
26    -, XVIII|          persuaso, e ne ho vergogna pari alla rabbia. –~Entravano
27    -, XVIII|    desiderato, vogliamo trattare da pari a pari con voi.~– Vostra
28    -, XVIII|         vogliamo trattare da pari a pari con voi.~– Vostra Altezza
29    -,   XIX|            supplizio, da mettersi a pari con quello di Tantalo.~Ed
30    -,   XIX|            allestirne una terza. In pari tempo, tutte le autorità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License