IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] desiderato 8 desiderava 2 desiderii 4 desiderio 30 desidero 4 desideroso 1 designato 1 | Frequenza [« »] 30 bellezza 30 certo 30 debbo 30 desiderio 30 discorso 30 furono 30 inigo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze desiderio |
Parte, Cap.
1 Lett | non hanno tempo, o modo, o desiderio di leggerla. Lasciate passare 2 -, II| naturale nell’animo loro che il desiderio di possederlo intiero. Per 3 -, II| un capriccio; è l’onesto desiderio di penetrare nella vostra 4 -, III| colloquio, nè voi avevate il desiderio, nè io la speranza. –~Don 5 -, III| pure non faceva sentire desiderio di ritirarsi dalle sue labbra.~– 6 -, VI| molto a Medina del Campo; è desiderio delle Loro Altezze di farvi 7 -, VI| replicò la marchesa, ma col desiderio evidente di mutar discorso. – 8 -, VII| un resto di bontà, o per desiderio di levarsi un gran peso 9 -, VIII| marinaio genovese, obbedendo al desiderio di donna Beatrice Enriquez, 10 -, VIII| avrebbe potuto sentirne il desiderio.~– Va, ci sarà tempo; – 11 -, VIII| modo conforme al vostro desiderio ed al nostro. Non sia mai 12 -, IX| qualcheduno, per obbedienza al desiderio di persone maggiori. Dei 13 -, X| si provò, per quanto poco desiderio ne avesse, a rispondere.~– 14 -, X| esprimeva tanta umiltà e tanto desiderio di perdono.~Il momento, 15 -, XI| accomoda ogni evento al proprio desiderio; nella vita è tutt’altro. 16 -, XI| rispondere troppo bene ad un mio desiderio. Bovadilla! Bovadilla! – 17 -, XI| vostra padrona; ho gran desiderio di parlare con lei. –~La 18 -, XII| vi abbia condotto qua il desiderio di conoscermi? Infine, che 19 -, XII| non pure per contentare il desiderio della marchesa di Moya, 20 -, XIII| contraria al suo intimo desiderio. Il re Ferdinando si provò 21 -, XVI| volta appagheremo il suo desiderio, ed il mio. – Capite, amico? “ 22 -, XVI| prendevano le cose. Ma ad un desiderio così risolutamente espresso 23 -, XVI| ma per appagare un mio desiderio, rinunziare a quel titolo.~– 24 -, XVII| che ci vada per il solo desiderio di rappattumarsi con lei. 25 -, XVII| fosse stato questo il suo desiderio, come potevate immaginare 26 -, XVIII| gratitudine, con ardore di desiderio. –~Don Cristoval non si 27 -, XIX| piena di ammirazione e di desiderio per tutte le grandi cose 28 -, XX| passo sul lido, cedendo al desiderio di accostarsi quanto più 29 -, XX| aiutava a sospingerle col desiderio. Perchè le avrebbe ritardate 30 -, XX| aggiungere la potenza del desiderio alla sincerità dell’augurio.~