IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dea 1 debba 3 debbano 2 debbo 30 debbono 6 debitamente 1 debite 2 | Frequenza [« »] 30 avevo 30 bellezza 30 certo 30 debbo 30 desiderio 30 discorso 30 furono | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze debbo |
Parte, Cap.
1 -, II| ringraziarvi fosse un po’ tardi. Debbo dirvi tutto ciò che ho pensato? 2 -, II| Un povero verme, se mai, debbo sentirmi io, in questa nobile 3 -, II| io la offro a chi stimo. Debbo io dunque pentirmi di avervi 4 -, III| accanto alla mia città natale. Debbo dirvi anche il nome di quella 5 -, IV| Se questo credete, io debbo esservi riconoscente; – 6 -, V| fior di senno, non si può. Debbo cantarvelo in musica! –~ 7 -, V| sia con voi, figli miei! Debbo dir le mie ore. –~E fatto 8 -, V| Sei tu che parli laggiù? Debbo io venire in cerca di te?~– 9 -, VI| e non so neanche tacere. Debbo dirvi perciò che le cortesie 10 -, VI| disposto, per mia confusione. Debbo io incominciar subito?~– 11 -, VII| Sono l’unica donna di casa; debbo pensare al babbo, e ad un 12 -, VII| mio padre. Ma scusate, non debbo parlarvi di queste cose, 13 -, VIII| rispose il vecchio hidalgo. – Debbo crederlo per voi, che così 14 -, VIII| amico al consiglio reale. Ma debbo dirvi, per isgravio di coscienza, 15 -, X| diss’ella; – parlate. Debbo avere il coraggio di ascoltarvi; 16 -, X| modo io soffro di più. Ma debbo pensare, da uomo onesto, 17 -, XII| meritare questo perdono di lui, debbo rinnegarlo una quarta volta, 18 -, XIII| certamente. È l’unico uomo a cui debbo render conta dei fatti miei.~– 19 -, XIV| sedersi sopra un angareb. Debbo io dire ai lettori che cosa 20 -, XIV| Ditemi dunque, Beatrice; debbo io tremare? –~La domanda 21 -, XIV| interruzione nel dialogo, debbo pure spiegarla. Ecco dunque 22 -, XIV| per comodità d’ambedue.~– Debbo tremare, donna Beatrice?~– 23 -, XIV| fermarla, per chiederle:~– Debbo tremare? –~Egli non lo chiedeva 24 -, XIV| ella con calma solenne, – debbo rispondervi sinceramente, 25 -, XIV| quell’uomo mi ha salvata; gli debbo gratitudine. Ditelo voi, 26 -, XIV| e fatto a pezzi. Orbene, debbo io dirvelo? Vorrei esser 27 -, XVI| rispose don Cristoval. – Debbo io con animo rassegnato 28 -, XVI| altri; vi prego per me. Debbo assentarmi per pochi giorni 29 -, XVII| lasciamo questi discorsi. A che debbo io la sorte di vedervi, 30 -, XX| apertamente ingiuriose.~– Che debbo io dirvi, mia nobile signora? –