IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bella 121 bellamente 1 belle 14 bellezza 30 bellezze 2 belli 1 bellissima 13 | Frequenza [« »] 30 andava 30 autorità 30 avevo 30 bellezza 30 certo 30 debbo 30 desiderio | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze bellezza |
Parte, Cap.
1 -, II| nel rigoglio della loro bellezza, diversamente da quello 2 -, II| dignità che ne accresceva la bellezza; e la statura della dama 3 -, V| somigliare ad una donna di grande bellezza. Era ugualmente diritta 4 -, V| alla nobiltà, quando c’è la bellezza? Questa è una potenza ben 5 -, VI| vogliono, se mai, che tutto, bellezza e comodità, serva a chi 6 -, VII| povere fanciulle, alla cui bellezza mal conosciuta facevano 7 -, VII| nascondevano tutta. Come mai tanta bellezza rimaneva celata, ignorata, 8 -, VII| offuscare il raggio della bellezza! In mezzo a quei fiori, 9 -, VII| povere case. Con quella bellezza lassù, ad aspettare il nuovo 10 -, VII| suo modo di esprimere la bellezza, un classicista troverà 11 -, VII| pienamente giustificate dalla sua bellezza e dalla sua gioventù.~Mi 12 -, VII| vedendo la sconosciuta. La sua bellezza non rispondeva punto all’ 13 -, VII| una volta come mai tanta bellezza fosse potuta rimanere ignorata 14 -, VIII| al visitatore in tutta la bellezza della sua svelta persona, 15 -, VIII| ella portava un sorriso di bellezza, una fragranza di gioventù, 16 -, VIII| accompagnavano alla gioventù, alla bellezza. Il marinaio genovese non 17 -, VIII| amante, tra lui ed ogni altra bellezza. “La regina ti darà udienza, 18 -, XII| tante minutezze; vedono la bellezza, o piuttosto la sentono 19 -, XII| parti di quella decantata bellezza. Ella vide anche dell’altro; 20 -, XII| decantata come un fior di bellezza. –~Qui veramente era il 21 -, XII| su quell’argomento della bellezza. E tra donne, poi!~– Signora 22 -, XIII| gravità; figuriamoci poi la bellezza di un’altra donna, in cui 23 -, XIV| premiato col fiore della bellezza il guerriero valoroso e 24 -, XIV| fiore della gioventù e della bellezza era veramente il premio 25 -, XIV| pensieri e di cure, a cui la bellezza è straniera. Non c’è che 26 -, XIV| Era bello, di una nobile bellezza; diventava gloriosamente 27 -, XIV| grazie di quella sciocca bellezza. Ebbene, no! don Francisco 28 -, XVI| omaggio alla sua grande bellezza; rendete anche giustizia 29 -, XX| egualmente; belle ambedue, ma di bellezza diversa, con le labbra contratte, 30 -, XX| ammiratore della vostra bellezza?~– Io non sono l’amante