Parte, Cap.

 1    -,     I|      sospiro s’intendeva meno; e andava, comunque fosse, miseramente
 2    -,     I|     coperta da un’alta berretta, andava passeggiando  presso.
 3    -,     I|    avrebbe altrimenti avvertito. Andava in su e in giù, assorto
 4    -,    II|          e il filo d’oro con cui andava ricamando di sua mano un
 5    -,    VI|    vedevano gremite di gente che andava e veniva, cansandosi, urtandosi,
 6    -,    VI|      arnese la fanciulla moresca andava attorno per le vie, con
 7    -,  VIII|         della persona; ma oramai andava curvo, con la testa mezzo
 8    -,  VIII|          le faccende della casa. Andava e veniva silenziosa e leggera,
 9    -,  VIII|       delle guerre di Castiglia, andava volentieri ad intrattenersi
10    -,    IX|        della regina Isabella. Si andava in guerra da capo, e per
11    -,    IX|        Malaga, del resto, non si andava che fra due o tre giorni.~
12    -,     X|      Intanto, un povero fiore si andava disfacendo tra le sue dita
13    -,  XIII|    Frattanto, il vescovo d’Avila andava dicendo tra :~– Che nuova
14    -,   XIV|       Avrebbe voluto cansarli, e andava diritto verso le scale.
15    -,    XV|         Granata, e nel popolo si andava dicendo: – ecco, sono per
16    -,    XV|   pericoli e di agguati. Ma egli andavapor la , a Santa ”;
17    -,    XV|      passaggio del Talavera, che andava distribuendo i crocioni
18    -,   XVI|    nessun messaggero della Corte andava a dirgli: – Donna Isabella
19    -,   XVI|    Quintanilla partì da Granata. Andava per sue faccende domestiche?
20    -,   XVI|         sue faccende domestiche? Andava per ragioni di servizio?
21    -,  XVII|     prendeva la via di Siviglia. Andava di buon trotto, il degno
22    -,  XVII|     proprie mani. Ma uno di essi andava dicendo tra ~– Salamanca!
23    -,  XVII|  seguitato?~– Da per tutto. Egli andava proprio , dove mi avevate
24    -,  XVII|     signor marchese di Moya, che andava di buon trotto, fino a tanto
25    -,  XVII| Quintanilla.~E presa la lettera, andava verso la tavola per suggellarla
26    -, XVIII|          alla sua cavalcatura, e andava verso Santa , senza voltarsi
27    -,   XIX|    accettare il partito. La cosa andava benissimo; gli Enriquez,
28    -,   XIX|           per conseguenza, più s’andava innanzi, e più diventavano
29    -,   XIX|           E contando lui, non si andava oltre i ventiquattro uomini.
30    -,    XX|       gioventù d’Andalusia, come andava a finir male! Che follìa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License