Parte, Cap.

 1    -,     I|           rispose quell’altro con accento malinconico.~– Non vi appartiene!
 2    -,    IV|       replicò la marchesa, con un accento da cui traspariva un pochettino
 3    -,    IV|             soggiunse ella con un accento di modestia, ma di quella
 4    -,    IV|          parole sue, fece senso l’accento con cui erano proferite.
 5    -,    IV|            soggiunse ella, con un accento mutato, – abbassiamo le
 6    -,     V|            L’ironia strideva nell’accento dell’orgoglioso gentiluomo;
 7    -,    VI|         la marchesa, con un breve accento sarcastico, da cui traspariva
 8    -,    VI|    tristezza nello sguardo e nell’accento di don Cristoval, che Beatrice
 9    -,    VI|          ella finalmente, col suo accento imperioso.~– Poichè non
10    -,   VII|          Ma questo ella disse con accento regale, come se volesse
11    -,   VII|      senza mestizia, con quel suo accento, con quella sua aria regale.
12    -,    IX|        era tanta risolutezza nell’accento del giovane; che Cristoforo
13    -,    IX|              esclamò l’altro, con accento di stupore. – E che cosa?
14    -,     X|    hidalgo; – soggiunse ella, con accento di sottile ironia. – Guardatemi
15    -,     X|        replicò don Cristoval, con accento di profonda tristezza. –
16    -,     X|        ripetè la marchesa, con un accento da cui traspariva una sottile
17    -,   XII|          ribattè la marchesa, con accento d’amarezza ineffabile.~–
18    -,   XII|    rispose Beatrice Enriquez, con accento sdegnoso.~– E perchè?~–
19    -,  XIII|          esclamò la marchesa, con accento di comica gravità. – Non
20    -,  XIII|     rassegnarmi; – diss’egli, con accento di nobile tristezza. – Dopo
21    -,   XIV|             esclamò Beatrice, con accento disdegnoso. – Per chi mi
22    -,   XIV|      cavaliere fu scosso da quell’accento nel profondo dell’anima.~–
23    -,   XIV| chicchessia; – gli gridò, col suo accento imperioso. – Don Juan Cabrera,
24    -,   XVI|          il marinaio genovese con accento solenne. – È dovere. Quel
25    -,  XVII|      disse la serva monacale, con accento di persona seccata. – Vengono
26    -, XVIII|        replicò don Cristoval, con accento di profonda amarezza.~–
27    -, XVIII|       diss’ella, con solennità di accento regale, – non sia mai detto
28    -,    XX|           voce di donna, col puro accento della classe signorile di
29    -,    XX|    Cristoval! – mormorò ella, con accento di preghiera, mentre una
30    -,    XX|          Almeno, – soggiunse, con accento sarcastico, la marchesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License