Parte, Cap.

 1 Lett       |             di non fargli torcere il viso. Del resto, che cosa fate
 2    -,     I|    bellissimi come tutto l’altro del viso, al suo salvatore; e pensava,
 3    -,    II|            il fiorente incarnato del viso. La veste nera, di velluto
 4    -,    II|        tornavano meravigliosamente a viso. Don Cristoval non pensava
 5    -,   III|         mezzo al sentiero, guardò in viso la gentil donna, che aveva
 6    -,     V|               non lo aveva veduto in viso; le era parso di riconoscerlo
 7    -,     V|            la compie. I contorni del viso erano nel loro complesso
 8    -,   VII|            gesti, tutti gli atti del viso di don Fernando, incominciò
 9    -,   VII|            favore parlava il suo bel viso aperto e sincero; parlava
10    -,   VII|        mentre torceva prontamente il viso, si faceva rossa come le
11    -,   VII|            ovale che era offerto dal viso della fanciulla, di due
12    -,  VIII|        queste cose non si dicono sul viso alle persone che si lagnano,
13    -,  VIII|       pochino. Il rosso le tornava a viso; e poi bisogna anche dire
14    -,  VIII|          gioventù che vi splende sul viso e vi luccica dagli occhi. –~
15    -,  VIII|     avrebbero sicuramente fatto buon viso ai disegni del navigatore
16    -,  VIII|           bionda Beatrice torceva il viso, fatto rosso dalla vergogna;
17    -,    IX|             sguardo a Beatrice, e il viso di Beatrice si torceva da
18    -,    IX| Profondamente rattristato, guardò in viso il fratello di Beatrice,
19    -,     X|              ironia. – Guardatemi in viso, e rispondetemi. Voi amate
20    -,     X|           gomiti sulle ginocchia, il viso nascosto tra le palme, piangendo
21    -,   XII|            della bocca, dando al suo viso una lieve espressione d’
22    -,   XII|             di quei piccoli moti del viso.~– Animo dunque, donna Beatrice; –
23    -,   XII|          piedi una seconda volta. Il viso si era fatto del color della
24    -,   XIV|             consueta espressione del viso, ma che non lo era in quel
25    -,   XVI|       disgrazia, per avermi difeso a viso aperto? Queste viltà non
26    -,  XVII|              gli occhi; tutto il bel viso di donna Beatrice s’illuminò,
27    -, XVIII|             fece a mala ventura buon viso, e si mostrò più che cortese,
28    -,   XIX|              riconosciuto Almirante, Viso rey, y Governador de las
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License