Parte, Cap.

 1    -,     I|    accorse, guidato dal suono, e vide: vide un gruppo di tre persone:
 2    -,     I|       guidato dal suono, e vide: vide un gruppo di tre persone:
 3    -,     I|       Beatrice di Bovadilla. Non vide questa lo sguardo del capitano,
 4    -,    II|       sul mare.~Malaga musulmana vide compiuto in una notte il
 5    -,    II|    strada deserta di Valladolid, vide apparire dall’angolo di
 6    -,    VI|         primo giorno dell’arrivo vide don Cristoval, venuto al
 7    -,    VI|    nutrice guardò il padrone, lo vide impacciato, e capì che a
 8    -,   VII| esteriori. Alonzo di Quintanilla vide Cristoforo Colombo, lo ascoltò,
 9    -,   VII|        ammirò l’animata varietà. Vide perfino (e non poteva non
10    -,   VII|       figura di donna. Anch’essa vide il forestiero, e forse non
11    -,   VII|          vano della finestra!~Lo vide, adunque, ma non si fermò
12    -,   VII|      crebbe due tanti, appena si vide don Alonzo scendere le scale
13    -,   VII|        della sconosciuta vicina, vide la fanciulla che si era
14    -,  VIII|          il timido cavaliere non vide più nulla, involto com’era
15    -,    IX|     vedete. –~Cristoforo Colombo vide il bambino, a cui da principio
16    -,     X|          poc’anzi.~Don Cristoval vide l’atto, e pensò ch’ella
17    -,     X|       sparato del busto. Essa lo vide giungere, ma seguitò il
18    -,    XI|          alle armi di Castiglia.~Vide allora il disgraziato che
19    -,    XI|    andare nella via dell’Arroyo. Vide la casa dove abitavano gli
20    -,    XI|    Giunta al primo pianerottolo, vide un uscio, si fermò a quello,
21    -,   XII|         decantata bellezza. Ella vide anche dell’altro; vide per
22    -,   XII|      Ella vide anche dell’altro; vide per esempio, che la testa
23    -,    XV|         il marinaio genovese non vide che Antilla e Cipango. Sognava
24    -,  XVII|        alta, quando la cavalcata vide da lontano il fanale della
25    -,  XVII|        il Quintanilla, appena lo vide apparire sulla soglia.~–
26    -, XVIII| Cristoval Colon aveva aspettato. Vide ritornare don Alonzo di
27    -, XVIII|         buon umore, quel giorno. Vide i due personaggi, e si fermò,
28    -,    XX|         era venuta la voce; e si vide una dama. La dimostrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License