IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ovunque 1 ovvie 1 ozi 2 pace 28 paci 1 pacifica 1 pacificata 1 | Frequenza [« »] 28 grandi 28 molti 28 necessario 28 pace 28 potete 28 presso 28 solamente | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze pace |
Parte, Cap.
1 -, I| confuso col cielo nella gran pace della notte. La primavera, 2 -, I| istante di pausa, – avessi la pace nel cuore! Ma ella non mi 3 -, I| paro. – Che Iddio vi dia pace. –~– Verrà con la morte; – 4 -, II| Ojeda, per mettere un po’ di pace nel suo. Ma ordinariamente 5 -, II| ordinariamente avviene che la pace non si ritrovi, comunque 6 -, II| ritrovi, comunque invocata. La pace del cuore è come il sonno, 7 -, II| avesse potuto metter la pace nel suo cuore l’uomo deriso 8 -, II| intiera sui Mori, o per pace vantaggiosa con essi; Alonzo 9 -, III| Fratello, risposi, che la pace di Dio sia con voi; un tozzo 10 -, III| amato meglio ritornare alla pace del suo modesto convento. 11 -, IV| rispettate l’onor mio, la mia pace.~– Poche parole, se mai, 12 -, IV| nostro buon nome, la nostra pace, tutta la nostra esistenza 13 -, IV| poichè mette lo spirito in pace. E il cavaliere, tranquillato 14 -, V| voi, figlia mia? Sia la pace con voi.~– L’avrò, – rispose 15 -, V| mezzo ai combattenti.~– La pace sia con voi, figli miei! 16 -, V| esploratore è un soldato. Ma in pace, il gentiluomo è una spia.~– 17 -, VII| vescovato, ma il ritorno alla pace del suo monastero. Or dunque, 18 -, VII| uno ci ritrovi dentro la pace. Don Alonzo di Quintanilla 19 -, VII| fronte. Ma con sua buona pace, e dell’arte greca, quella 20 -, VIII| aspettare. Con tua buona pace, mia cara figliuola, noi 21 -, VIII| la notte era quieta, e la pace profonda; ma un gran turbamento 22 -, IX| giungerete voi, messaggero di pace. –~Il giovane Pedro, commosso, 23 -, XI| bella, da far perdere la pace del cuore ad un uomo come 24 -, XIV| desidera, insieme con la pace che ha meritata; e quando 25 -, XIV| disegni, se gli è cara la sua pace e la sua fama.~– V’ingannate, 26 -, XV| signora non saprà darsi pace di questa risoluzione. –~ 27 -, XV| questa indocile folla? In pace gridano tutti, e minacciano. 28 -, XIX| in apparenza fu fatta la pace. Ma su per giù son fatte