IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amichevolmente 1 amici 33 amicissimo 1 amicizia 28 amicizie 3 amico 120 amido 1 | Frequenza [« »] 29 terre 29 verità 29 volte 28 amicizia 28 cielo 28 diritto 28 disegno | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze amicizia |
Parte, Cap.
1 -, II| potesse riescirvi utile l’amicizia che vi offro qui, alla libera, 2 -, II| rifiuta impunemente la mia amicizia, quando io la offro a chi 3 -, III| Vi ho già data la mia amicizia. Avete il più, non domandate 4 -, V| stati creati per consolar d’amicizia e di protezione gli avventurieri. 5 -, VII| essere vostro amico; e l’amicizia ha i suoi diritti, che diamine! –~ 6 -, VII| veduto in intima relazione d’amicizia con un personaggio d’alto 7 -, IX| col sacro diritto che dà l’amicizia; in ugual modo parlavano 8 -, IX| curiosità porge la mano all’amicizia, – diss’egli, arrivando. – 9 -, X| ragioni a volere che la mia amicizia e la mia devozione non offuschino 10 -, XI| accolse con dimostrazioni di amicizia, e il trattato fu conchiuso 11 -, XII| Beatrice Enriquez. – Ma l’amicizia ha il torto di non veder 12 -, XII| compiuto il debito che l’amicizia m’imponeva; ho tentato di 13 -, XIII| faceva mistero della sua amicizia per don Cristoval. Gli amici 14 -, XIII| ritrovava alla Corte, e per amicizia col Quintanilla era entrato 15 -, XV| moro di Granata della sua amicizia, assegnandogli vasti dominii 16 -, XV| rivolgendogli parole d’amicizia e di conforto. Ma egli non 17 -, XVI| contate sempre sulla mia amicizia. –~Il commiato era ancora 18 -, XVII| mano, sorrisi e proteste di amicizia, si lasciarono assai volentieri 19 -, XVII| interlocutore, nè dalle ragioni d’amicizia che univano il cosidetto “ 20 -, XVII| gli onori sono una cosa, l’amicizia è un’altra, e passa avanti 21 -, XVIII| genovese altra dimostrazione di amicizia. Sappiamo già quali riguardi 22 -, XVIII| Intanto, le poche gioie dell’amicizia gli erano avvelenate da 23 -, XVIII| fatto soffrire. Così anche l’amicizia pietosa aiuta all’oblio 24 -, XVIII| È una bella prova di amicizia e di fede, la vostra!~– 25 -, XIX| niente dava in ricambio. L’amicizia, veramente, non gli era 26 -, XIX| pochettino di compagnia. L’amicizia è una gran bella cosa; peccato 27 -, XIX| Colombo e di riconoscente amicizia a Martino Alonzo Pinzon. 28 -, XX| mandi un ricordo della mia amicizia. Datemi intanto la vostra