Parte, Cap.

 1 Lett       |     rivalità, il farlo operare e parlare, con la scorta del vero
 2    -,     I|       due coltellate, non poteva parlare.~E non era neanche prudente
 3    -,     I|        neanche prudente di farlo parlare. Il medico della corte,
 4    -,    IV|      uomo, quando vuol pensare e parlare come farebbe una donna.~–
 5    -,   VII|       costretto in quella vece a parlare, egli si sarebbe chiesto
 6    -,   VII|      diceva; modo cerimonioso di parlare, per giungere ad un semplice
 7    -,   VII|          ad un protettore si può parlare, per far servizio ad altri.
 8    -,  VIII|   parlarvi così? Certo, anzi che parlare, avrei amato ascoltare.
 9    -,     X|      egli si sentiva obbligato a parlare, don Cristoval correva il
10    -,     X|       bene! Don Cristoval doveva parlare ad una donna, il cui pianto
11    -,    XI|    padrona; ho gran desiderio di parlare con lei. –~La vecchia lasciò
12    -,   XII|      marchesa di Moya finisse di parlare, Beatrice Enriquez si era
13    -,   XII|       egli ha creduto di doverne parlare con voi, signora marchesa
14    -,   XII|    domanda mia. Di chi intendete parlare? –~Le due donne si erano
15    -,   XII|          chi dunque aveva inteso parlare? di chi pensava, e con qual
16    -,   XII|          Moya. “Di chi intendete parlare?” le aveva detto costei.
17    -,   XII|    neanche la marchesa intendeva parlare.... di quell’altro?~Così
18    -,   XII|         voi sapete di chi voglio parlare.~– No; – rispose la figlia
19    -,   XII|     sapete voi ora di chi voglio parlare?~– Sì; – rispose Beatrice
20    -,  XIII|      quanto alla terra, ne lasci parlare da chi la conosce un po’
21    -,    XV|          domanda. Ma egli voleva parlare alla regina di Castiglia;
22    -,    XV| conveniente di ribattere. Si può parlare ai re con onesta franchezza,
23    -,   XVI|     Cristoval non si disponeva a parlare. – In verità, pare strano
24    -,  XVII|         punto solenne, ha saputo parlare, e parlar chiaro.~– Questa
25    -, XVIII|        per . Non è conveniente parlare ad un uomo della donna che
26    -, XVIII|         potete; vi  licenza di parlare come credete meglio....
27    -,    XX|     incominciò in questa guisa a parlare:~– Voi qui, signora marchesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License