Parte, Cap.

 1    -,     I|   Castiglia e Leone, Ferdinando d’Aragona, facendosi forte di certi
 2    -,     I|          le armi di Castiglia e d’Aragona accompagnate sui sigilli;
 3    -,     I|       Spagna, che già comprendeva Aragona, Leone e Castiglia, ma a
 4    -,     I|           apparivano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia,
 5    -,    II|         la corte di Castiglia e d’Aragona non avesse mai lungo soggiorno
 6    -,    II|     quella corte di Castiglia e d’Aragona aveva l’argento vivo indosso,
 7    -,    II|     poteva essere gradita al re d’Aragona, così largo a promettere,
 8    -,    II|        peste, fino nel cuore dell’Aragona. Laggiù, a Saragozza, nel
 9    -,     V| raggiungendo la Corte del regno d’Aragona.~– Padre felice! – diss10    -,   VII|      della Castiglia, di Leone, d’Aragona e di Biscaglia. Non erano
11    -,   VII|           corone di Castiglia e d’Aragona, fu un debito d’onore per
12    -,  VIII|          di Castiglia, di Leon, d’Aragona e di Navarra per giunta.~–
13    -,    XI|       sola i due potenti regni di Aragona e di Castiglia; esso vuol
14    -,  XIII|       dire che Castiglia, Leon ed Aragona, tre regni raccolti per
15    -,  XIII|         rendite ecclesiastiche in Aragona, che spesso si ritrovava
16    -,   XIV|           sua mano a Ferdinando d’Aragona. Morto poco dopo il fratello,
17    -,    XV|   Fernando. Da Cordova passerò in Aragona, valicherò i Pirenei, e
18    -,    XV|           Del resto, Ferdinando d’Aragona sentiva per la prima volta
19    -,    XV|        cristiani di Castiglia e d’Aragona gli dèsse l’ultimo crollo.~
20    -, XVIII|          entrate ecclesiastiche d’Aragona; per loro non ci dev’esser
21    -, XVIII|        mai detto che un suddito d’Aragona o di Castiglia vinca in
22    -, XVIII|           il denaro delle casse d’Aragona. E il re concesse, ma patteggiò
23    -, XVIII|           regni, di Castiglia e d’Aragona, nominalmente uniti per
24    -, XVIII|      Castiglia e Leone l’onore. L’Aragona non era persuasa; l’Aragona
25    -, XVIII|       Aragona non era persuasa; l’Aragona non c’entra. Riesca o non
26    -, XVIII|         ad un anno, nelle casse d’Aragona rientri il denaro versato.
27    -,   XIX|         di Castiglia, di Leon, di Aragona, di Sicilia, di Sardegna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License