Parte, Cap.

 1    -,    II|         un sentimento simile? Si sa di non aver tutta la colpa
 2    -,   III|   terrori della miseria, che non sa più da qual parte rivolgersi.
 3    -,   III|         la via di ponente. E Dio sa, – soggiunse ella sospirando, –
 4    -,   III| soggiunse ella sospirando, – Dio sa quante cose diverse si potranno
 5    -,    IV|     Beatrice di Bovadilla.~– Chi sa? – diss’ella. – Potrebb’
 6    -,    IV|        cavaliere. Le lacrime, si sa, vogliono aggiustare ogni
 7    -,    IV|          proprio offeso, che non sa tollerare un rifiuto. Io
 8    -,     V|        donna; immaginandolo, chi sa? avrebbe tralasciato di
 9    -,     V|          uffiziuolo tra mani. Si sa, tutti i momenti son buoni,
10    -,    VI|         ad ogni calunnia, non si sa mai dove possano giungere
11    -,    VI|           L’Arabo e il Turco, si sa, non amano far bella la
12    -,   VII|        Dappoco, no davvero. Egli sa chi siete, che cosa vi ha
13    -,  VIII|          del suo patrocinio. Chi sa? Forse egli vorrà ricordarsi
14    -,  VIII|          creatura innamorata non sa nulla di nulla; ed è sempre
15    -,  VIII|         forse una celia. L’amore sa trovare tutte le vie per
16    -,     X|        anni, l’età in cui l’uomo sa di potere, o molto o poco,
17    -,     X|       maggiore è orfano; ma egli sa e potrà confessare altamente
18    -,   XII|         Il terzo evangelista, si sa, fu pittore, e tutte le
19    -,   XII|          ragione, del resto; chi sa di non far male, non teme.~–
20    -,  XIII|        concentrata, che pure non sa contenersi, e vorrebbe schizzare
21    -,  XIII|    avvenuta così di schianto, mi sa di strano.~– Per me, niente
22    -,  XIII|         Ma il padre Deza, che ne sa più di tutti i dotti di
23    -,   XIV|  Cristoval felice e potente; non sa adattarsi ad un povero sognatore
24    -, XVIII|    esclamò il Quintanilla. – Non sa domandarmi altro che questo:
25    -,    XX|   approvazione. Lo spagnuolo, si sa, è cavaliere di nascita.~–
26    -,    XX|      così. L’amico Santangel non sa nulla di nulla. I due Medina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License