Parte, Cap.

 1    -,    II|              povero sognatore ci aveva pensato, a questa estremità; certamente,
 2    -,    II|           Debbo dirvi tutto ciò che ho pensato? Fu un brutto sentimento,
 3    -,   III| interrompendolo, – anche laggiù avrete pensato al vostro disegno.~– Laggiù
 4    -,    IV|               marchesa. – Non lo avete pensato?~– Sì, l’ho pensato; ma
 5    -,    IV|              avete pensato?~– Sì, l’ho pensato; ma ho pensato ancora che
 6    -,    IV|                Sì, l’ho pensato; ma ho pensato ancora che egli mi offriva
 7    -,    IV|    confessatevi a me, di ciò che avete pensato della povera Bovadilla....
 8    -,    IV|               di Malaga.~– Che cosa ho pensato?... Nulla avevo da pensare,
 9    -,    IV|              so; – diss’egli; – non ho pensato nulla.~– Ricordatevi meglio,
10    -,    IV|             buon amico, che cosa avete pensato allora? che cosa pensate
11    -,    IV|                Cristoval; non lo avete pensato?~– Non l’ho pensato. Ed
12    -,    IV|              avete pensato?~– Non l’ho pensato. Ed ecco un verbo pensare,
13    -,    IV|                   Dunque, non lo avete pensato? e non ci credete ora, che
14    -,    VI|           celia amichevole. – Ma io ho pensato che il miglior modo di onorare
15    -,   VII|          commosse; promise che avrebbe pensato a lui; frattanto gli domandava
16    -,  VIII|                di Castiglia.~– Abbiamo pensato a voi, lo vedete? – gli
17    -,     X|              di queste cose; ho sempre pensato ad altro, io. Son nato in
18    -,     X|              il cuore sentito, l’anima pensato, e tutto il nostro essere
19    -,   XII|           sapeva neanche lei. Ci aveva pensato, ma senza trovar nulla che
20    -,   XII|          ricordata subito? come non ho pensato che egli conoscesse la bella
21    -,   XIV|              fatiche dei campi, non ha pensato prima a chiedere la sua
22    -,   XIV|      vigliaccheria. Egli non ha dunque pensato che voi potevate uccidermi? –~
23    -,   XVI|        Genovese.~– Per un momento l’ho pensato ancor io; – rispose il Quintanilla. –
24    -,  XVII|        ripigliò la marchesa, – abbiamo pensato di venire da Bovadilla,
25    -, XVIII|         cercare io medesima. Non avete pensato più, voi, a quella povera
26    -,    XX|           senza di me. Ma tu non l’hai pensato prima, e tu non l’osi ora; –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License