IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] navali 1 navarra 1 nave 10 navi 26 navigando 3 navigante 2 naviganti 4 | Frequenza [« »] 26 dotti 26 fra 26 isole 26 navi 26 padiglione 26 pensato 26 pochi | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze navi |
Parte, Cap.
1 -, III| divoratori inesorabili di navi e nocchieri? In un dirupo, 2 -, III| vettovaglie e soccorsi per le navi del re, alle isole del Capo 3 -, XII| almirante di Castiglia e le navi per muovere alle sue grandi 4 -, XV| Inoltre, aveva armato cento navi, essendo anche signore di 5 -, XV| Alonzo Pinzon, capitano di navi, marinaio di grande autorità, 6 -, XV| più autorevole capitano di navi, credevano possibile e di 7 -, XVI| avere la spedizione?~– Tre navi, prima di tutto.~– Tre navi! 8 -, XVI| navi, prima di tutto.~– Tre navi! Non vi paiono troppe?~– 9 -, XVI| trascorresse a domandare quattro navi, scambio di tre. – Salvo 10 -, XVI| regina, diciamo dunque tre navi. E di uomini, quanti?~– 11 -, XVI| più ne potranno capire le navi. Diciamo dunque trecento; – 12 -, XVII| Le Loro Altezze davano le navi e gli uomini per quel benedetto 13 -, XVIII| Cristoval Colon avrà le sue navi. Così Dio ci assista, come 14 -, XIX| luogo di riunione delle navi destinate al grande viaggio.~ 15 -, XIX| insufficienti al bisogno due navi, gli era lasciata ampia 16 -, XIX| medesimo soldo di quelli delle navi da guerra, con quattro mesi 17 -, XIX| lunghi, che afferravano le navi e le tiravano nell’abisso. 18 -, XIX| paraggi, piombando sulle navi malcapitate, sollevandole 19 -, XIX| ad imbarcarsi su quelle navi, per seguire il nuovo almirante 20 -, XIX| altro armatore e capitano di navi, ed uomo di grande autorità 21 -, XIX| stentava tanto a ritrovare due navi e due marinaresche, per 22 -, XIX| di mostri che ingoiano le navi, e di uccelli che le sollevano 23 -, XX| orizzonte le antenne delle navi e illuminando sulla spiaggia 24 -, XX| condurre alla capitana. Le navi sono là ancora. Due forti 25 -, XX| con gli occhi rivolti alle navi, che si cullavano sui flutti, 26 -, XX| gonfiarono del tutto, e le navi presero l’abbrivo verso