Parte, Cap.

 1    -,    II|         alla esistenza di lontane isole, oltre il mare tenebroso;
 2    -,   III|         Il Portogallo possiede le isole degli Astori, e l’isola
 3    -,   III|        nell’Oceano tenebroso; e l’isole degli Astori ha chiamato
 4    -,   III|      Legname Madeira. Possiede le isole del Capo Verde, scoperte
 5    -,   III|     ricercate, ma invano. E dalle isole dell’Atlantico è la stessa
 6    -,   III|   credibili dalla parte nostra le isole che fronteggiano Africa
 7    -,   III|       arabi, mari e continenti ed isole del mondo formano come una
 8    -,   III|           Azzorre, a Madera, alle isole di Capo Verde; non ne rimangono
 9    -,   III|       spazio non è tutto di mare; isole molte hanno a trovarsi per
10    -,   III| sconosciuta, furono raccolte alle isole Azzorre, ed io stesso le
11    -,   III|           non è traccia in quelle isole. Ma udite anche questa,
12    -,   III|          per le navi del re, alle isole del Capo Verde. Giunta colà,
13    -,   III|        che alla scoperta di nuove isole sull’Atlantico. Genova,
14    -,   III|          lontane all’orizzonte le isole felici che voi scoprirete;
15    -,   VII|        venti e delle maree, delle isole e dei continenti, degli
16    -,  VIII|          stavano ragionando delle isole Atlantiche, del Cataio,
17    -,     X| Mediterraneo, delle coste e delle isole dell’Oceano, gli avevano
18    -,   XII|          intanto di scoprir nuove isole, di  dallo stretto, come
19    -,   XVI|              E poi?~– In tutte le isole, o nella terraferma che
20    -,   XVI|   scoprendo quelle terre e quelle isole, e assicurandone al tesoro
21    -,   XVI|        quelle terreferme e quelle isole.~– Senza scoperta non c’
22    -,   XVI|    Cristoval. – In tutte le dette isole e nella terraferma ch’io
23    -,   XVI|       anzi cinquanta, di  dalle isole Canarie. Ma che importava
24    -, XVIII|           di regalare alla Spagna isole, regni, mari, tesori, popoli
25    -,   XIX|   Algesira, di Gibilterra e delle isole Canarie, Conte e Contessa
26    -,   XIX|         vicerè, governatore delle isole e terraferma.... di  da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License