Parte, Cap.

 1    -,    II|           il coraggio di farvi una domanda.~– Non v’intendo, signora.~–
 2    -,    II|           ho promesso di farvi una domanda, e nel farla mi svelerò
 3    -,    II|           dirmela? –~Alla inattesa domanda, don Cristoval rimase, come
 4    -,    IV|           di Moya, gettando la sua domanda con uno sforzo supremo,
 5    -,   VII|           sempre avviene quando si domanda qualche cosa a questo ignorantissimo
 6    -,  VIII|        sovrani, per trattare della domanda del vecchio hidalgo, nei
 7    -,    IX|         accenno al mal esito della domanda di don Inigo ai sovrani
 8    -,    IX|           a non credere che quella domanda potesse sortirne uno migliore?
 9    -,     X|            voi. Mi avete fatto una domanda, e vi voglio rispondere;
10    -,   XII|           tutto, rispondete ad una domanda mia. Di chi intendete parlare? –~
11    -,  XIII|        pensino i dottori, che cosa domanda don Cristoval? di poter
12    -,   XIV|          risposta~che ebbe una sua domanda in proposito.~ ~Il fatto
13    -,   XIV|         avviene di farvi una certa domanda, donna Beatrice; e voi avete
14    -,   XIV|             debbo io tremare? –~La domanda del marchese di Moya non
15    -,   XIV|          fatta a mezza voce questa domanda, che in bocca d’altri sarebbe
16    -,   XIV|         egli faceva la sua vecchia domanda, e ne aveva la consueta
17    -,   XIV|         invenzione della stampa; e domanda e risposta si sarebbero
18    -,   XIV|        marchesa. – Vi ho fatto una domanda, alla quale voi usavate
19    -,    XV| giustificava punto l’audacia della domanda. Ma egli voleva parlare
20    -,    XV|          servizio della Santa Fede domanda che per vostro patrocinio
21    -,   XVI|        profitti, e mantengo la mia domanda. Ma offro di entrare partenevole
22    -, XVIII|            gentiluomo sorrise alla domanda, e cortesemente rispose:~–
23    -, XVIII|  spedizione, nulla avrà di ciò che domanda. E per dimostrare com’egli
24    -, XVIII|           voi dire degli onori che domanda, dei titoli, dei privilegi?~–
25    -, XVIII|           questo avventuriero, non domanda, a prezzo d’incerti benefizi,
26    -, XVIII|         titolo e nei privilegi che domanda, il castigo della sua fuga. –~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License