IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vasto 5 ve 40 vecchi 5 vecchia 25 vecchiaia 2 vecchie 6 vecchio 106 | Frequenza [« »] 25 sola 25 ultimo 25 va 25 vecchia 24 andate 24 bisognava 24 com' | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze vecchia |
Parte, Cap.
1 -, I| segni di approvazione la vecchia lode alla regina di Castiglia. 2 -, II| parevano tutti conventi), una vecchia donna vestita di nero, imbucuccata 3 -, II| Cavaliere, – disse la vecchia, – perdonate: ho una ambasciata 4 -, II| quando ebbe udito dalla vecchia messaggera che la bella 5 -, II| Signora, – diss’egli alla vecchia, – dite alla vostra padrona 6 -, II| dama, accompagnata da una vecchia servente. Riconobbe questa, 7 -, II| gentile figliuola della vecchia Castiglia, che di usarlo 8 -, V| il giardino, trovarono la vecchia ancella, seduta al piede 9 -, VI| le cupole moresche della vecchia città. – Abita là dentro, 10 -, VII| celata, ignorata, in una vecchia casa di Cordova? Ah, triste 11 -, VII| che ricordavano ancora la vecchia arte moresca. Uno specchio 12 -, VIII| ier l’altro! Ma no, è roba vecchia, come la barba d’Aronne. 13 -, XI| martello e bussò. Venne una vecchia fante ad aprire.~– Abita 14 -, XI| regina di Castiglia. –~La vecchia fante fece un gesto di stupore; 15 -, XI| di parlare con lei. –~La vecchia lasciò in tronco il suo 16 -, XII| si restringeva a quella vecchia fante, che era venuta ad 17 -, XII| Beatrice di Bovadilla. – Sempre vecchia schiatta, durata vigorosa 18 -, XII| terra.~Ossequiata dalla vecchia fante fino al primo braccio 19 -, XII| Bovadilla incontrò la sua vecchia dama di compagnia.~– Sei 20 -, XII| Eppure... – disse la vecchia ancella. – Eppure, che cosa?~– 21 -, XIV| Allora egli faceva la sua vecchia domanda, e ne aveva la consueta 22 -, XV| disse quel giorno stesso una vecchia ancella, venuta a bella 23 -, XV| disse don Cristoval.~La vecchia ancella chinò il capo, senza 24 -, XV| don Cristoval; – disse la vecchia Mercedes. – Ah, veramente, 25 -, XVII| ragione anche qui. Nella vecchia lingua castigliana Bovadilla